Eventi

Il sound di James Senese e Napoli Centrale in concerto per Botteghe d’Autore

Prosegue l'XI edizione della kermesse

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2016

Prosegue l’XI edizione della kermesse

Appuntamento con James Senese, uno degli autori più importanti del soud napoletano, che domani sera si esibirà nell’aula polifunzionale della Chiesa di San Gennaro a Matinella di Albanella, proponendo uno show d’eccezione firmato ‘Botteghe d’Autore’. Dopo il successo delle serate con Enzo Gragnaniello, Peppe Servillo, La Compagnia Daltrocanto, continua così la kermesse che andrà avanti con Francesco Di Bella, Piervito Grisù (sempre ad Albanella, il 4 gennaio) e con la chiusura affidata a Giorgio Pasotti per l’8 gennaio alle Grotte di Castelcivita.
La novità rispetto agli eventi d’autore precedenti, riguarda il sodalizio tra cinque comuni del Cilento e dei Monti Alburni: Castelcivita, Albanella, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella e Roscigno. Il partenariato conta Castelcivita in qualità di Ente capofila del progetto e punta ad intensificare la collaborazione di realtà affini per natura e contesto, al fine di arricchire il prestigio della formula che da sempre è alla base della kermesse: valorizzare e divulgare la canzone di qualità. Caratteristiche e scenografiche saranno le cornici dei luoghi in cui si svolgeranno le serate, come le grotte di Castelcivita o l’interno del santuario della grotta di San Michele Arcangelo.
L’iniziativa si colloca nell’ambito degli interventi co-finanziati dalla Regione Campania – Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo, nell’ambito del POC Campania 2014-2020 e contempla un calendario ricchissimo tra esibizioni musicali e sceniche, che va ad aggiungersi ai grandi numeri degli appuntamenti passati. Ricordiamo le esibizioni di Peppe Barra, Raiz e Fausto Mesolella, Rocco Papaleo quartet, Francesco Baccini, Alberto Fortis, Pietra Montecorvino, Erica Mou, Max Manfredi, Peppe Voltarelli, Mirco Menna e tanti altri.
«Siamo davvero soddisfatti, – dichiara Ivan Rufo, direttore artistico – abbiamo riscontrato grande entusiasmo e speriamo di continuare alla grande fino alla chiusura. Nonostante il periodo di festa e le temperature, sono arrivati buoni risultati; possiamo dire che la nostra scommessa è riuscita e la gente ha apprezzato la qualità degli eventi offerti. Abbiamo dato vita ad una sinergia eccezionale che riesce a portare turismo e cultura in tutto il territorio, anche attraverso le escursione previste nei luoghi della manifestazione»

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Torna alla home