Attualità

Ospedale di Roccadaspide: ecco la proposta del comitato

Ospedale di Roccadaspide: chiesta la conferma dei servizi essenziali per la struttura

Katiuscia Stio

28 Dicembre 2016

Ospedale di Roccadaspide

Chiesta la conferma dei servizi essenziali per la struttura

ROCCADASPIDE. Il comitato per la salvaguardia dell’ospedale di Roccadaspide è pronto a sedersi al tavolo delle trattative per valutare il futuro del nosocomio e presentare una propria proposta che tenga conto dell’importanza della struttura per posizione geografica e bacino d’utenza. Sono infatti 23 i comuni afferenti all’ospedale rocchese, con una popolazione di circa 55mila persone in un territorio privo di altre strutture. Soltanto lo scorso anno sono stati registrati numeri importanti: occupazione della struttura pari all’86% e 13mila accessi al pronto soccorso. Basterebbe questo per preservare l’ospedale di Roccadaspide, eppure il nuovo atto aziendale non sembra tener conto di questi dati. Si programma infatti il ridimensionamento del presidio ospedaliero che diventerebbe un semplice ospedale comunità con 20 posti letto a disposizione.

Dal comitato, invece, puntano a preservare i servizi essenziali, tenendo conto della zona in cui insiste l’ospedale (disagiata in base alla posizione geografica), al bacino d’utenza, ai servizi offerti negli altri ospedali della Provincia di Salerno che tra l’altro “giustificherebbero la sopravvivenza” di alcuni reparti dell’ospedale. Pertanto la proposta è di mantenere la Cardiologia-Utic con 6+2 posti letto; l’area chirurgica (accorpamento chirurgia e ortopedia con 20 posti letto); area medica (accorpamento medicina e lungodegenza con 20 posti letto); pronto soccorso (2 posti letto), sala operatoria e terapia intensiva post operatoria (2 posti letto). Per un totale di 62 posti letto ordinari. Altri 45 posti letto verrebbero garantiti per la riabilitazione: (5 cardiologia, 15 neroriabilitativa, 5 cardiologia preventiva, 15 riabilitazione pediatrica, 5 riabilitazione spinale).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home