Eventi

Gabriel Garko e Ugo Pagliai in scena con “Io odio Amleto” al “De Filippo” di Agropoli

La celebre commedia di Paul Rudnick, reduce dai successi di Broadway, sbarca ad Agropoli il giorno del compleanno del suo autore.

Barbara Maurano

27 Dicembre 2016

La celebre commedia di Paul Rudnick, reduce dai successi di Broadway, sbarca ad Agropoli il giorno del compleanno del suo autore.

Grande attesa per il terzo appuntamento della stagione teatrale 2016/2017 del CineTeatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli. Giovedì 29 Dicembre, alle ore 20.45, andrà in scena “Odio Amleto”, divertente commedia di Paul Rudnick.
Lo spettacolo, reduce da anni di successi a Broadway, arriva in Italia con un adattamento molto particolare. Un insolito e ironico Gabriel Garko mette alla prova se stesso interpretando Andrew Rally, una stella di serie televisive che, per riscoprire il ruolo dell’attore, accetta di riportare in scena l’Amleto di Shakespeare. Arriva così a New York nell’appartamento del leggendario John Barrymore, dove, a seguito di una seduta spiritica, appare il fantasma del celebre attore. Ugo Pagliai, con grande versatilità, veste i panni dello spirito indispettito ma geniale di Jonh Barrymore, che mette in crisi e spaventa l’attore di fiction Andrew Rally. Un confronto tra epoche, stili di vita e modi di intendere l’arte.
Una commedia di spirito che si avvale della straordinaria partecipazione di Paola Gassman e della regia di Alessandro Benvenuti, conosciuto dal grande pubblico per aver formato negli anni Ottanta il trio comico con gli attori Francesco Nuti e Athina Cenci.
Il 29 Dicembre, ad Agropoli, si terrà l’ultimo appuntamento di uno spettacolo che ha girato l’Italia e prima ancora il mondo, grazie al suo ideatore Paul Rudnick, nato proprio il 29 Dicembre di cinquantanove anni fa. Un compleanno celebre che Agropoli festeggia con la messa in scena di una commedia da non perdere.
Il cast è composto da: Claudia Tosoni, Annalisa Favetti e Guglielmo Favilla. Le scene e i costumi sono di Carlo De Marino.
Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del CineTeatro, questa settimana aperto anche Martedì 27 Dicembre e Mercoledì 28, dalle ore 18 alle 21.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Torna alla home