Eventi

Agropoli: inizia oggi il Presepe Vivente

Per la prima volta sarà possibile assistere al suggestivo volo dell'Angelo

Ernesto Rocco

26 Dicembre 2016

Per la prima volta sarà possibile assistere al suggestivo volo dell’Angelo

E’ la notte del presepe. A partire da questa sera e fino al 28 dicembre il borgo antico di Agropoli è pronto trasformarsi in una piccola Betlemme per far rivivere ai visitatori il più grande mistero del mondo: quello della natività. L’evento, giunto alla sua 37^ edizione, è organizzato dal Forum dei Giovani, dalla Pro Loco SviluppAgropoli, con il patrocinio del comune e la collaborazione di diverse realtà associative locali. Per tre giorni il suggestivo centro storico della città, arroccato su una rupe, diventerà una macchina del tempo che porterà chiunque vi acceda indietro di duemila anni. Ad animare il borgo centinaia di figuranti, soldati romani, pastori, artigiani ed ovviamente i personaggi tipici della tradizione presepiale. Sette le scene: si parte nella Piazza della Madonna di Costantinopoli (accoglienza); si prosegue in Piazza Umberto I (la locanda), Piazza Mainenti (l’annunciazione, Elisabetta e il sogno di Giuseppe); Piazza SS. Pietro e Paolo (viagio di Betlemme, Erode, Lavandaie); Piazzetta Cavaliere (Pastori), Castello (corte di Erode, Natività).

InfoCilento - Canale 79

Quest’anno due grandi novità: la prima è rappresentata dal volo dell’Angelo. La scena dell’annunciazione, infatti, sarà impreziosita da questa messa in scena che in alcuni borghi del Cilento è ormai una tradizione consolidata e che per la prima volta approda anche al Presepe Vivente di Agropoli grazie alla collaborazione con il Comitato Festa di Eredita. Un angelo, saldamente legato ad un cavo, sorvolerà tutta la piazza per annunciare a Maria la nascita del Cristo. La seconda novità è data dall’interattività del presepe vivente di Agropoli: per la prima volta, infatti, tutti potranno partecipare alla rappresentazione trasformandosi in “TuristAttore”, ovvero indossando i panni tipici dei personaggi del presepe.

Il presepe vivente di Agropoli è stata la prima rappresentazione vivente della natività organizzata nel Cilento e una delle prime nel salernitano. Prenderà il via ogni sera alle ore 17.30 (tre spettacoli il 26 dicembre, due il 27 e il 28). Ad impreziosire il borgo antico i mercatini artigianali e gli stand gastronomici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Torna alla home