Eventi

“Concerto per la pace” al CineTeatro di Agropoli: un contributo all’arte e alla solidarietà

Il ricavato interamente devoluto al Sontobono di Napoli

Barbara Maurano

24 Dicembre 2016

Il ricavato interamente devoluto al Sontobono di Napoli

Ieri sera, al CineTeatro ” Eduardo De Filippo” di Agropoli, si è aperto il sipario sulla XV edizione del “Concerto per la Pace”, tenuto dall’ Orchestra Filarmonica di Kiev. Un intenso repertorio che ha visto l’unione di musica, canto e danza.
La celebre orchestra, diretta dal Maestro Raffaele Iannicelli, non ha deluso le aspettative. Le danzatrici, Michela Chirico e Luisana Vinci, hanno volteggiato sulle note dei brani eseguiti, dal valzer de “Il lago dei cigni” a “Lo Schiaccianoci”, passando per le composizioni di Strauss. Straordinaria bravura del soprano Anna Paola Troiano e del tenore Ennio Capece che hanno interpretato brani estratti dalle opere di Puccini e di Giuseppe Verdi e una particolare versione di “Astro del ciel” riarrangiata dal maestro Iannicelli.
La serata, condotta da Paola Verazzo, è stata un contributo all’ arte e alla solidarietà. Il ricavato sarà interamente devoluto all’ Ospedale Pediatrico Santobono di Napoli per la ricerca e la cura dei tumori in età infantile. Soddisfazione da parte del Maestro Iannicelli che ha ringraziato il Sindaco di Agropoli per aver mantenuto in vita e dato lustro a un appuntamento artistico, giunto ormai alla XV edizione. Un evento, come ha sottolineato il Sindaco Franco Alfieri, che, dopo i recenti e sempre più frequenti episodi di terrorismo, assume un rinnovato valore e diventa un seme da coltivare con maggior convinzione.
Un concerto che unisce pace, musica e cultura, eseguito presso il CineTeatro “Eduardo De Filippo”, inaugurato, nel 2014, alla presenza dell’Orchestra Filarmonica di Kiev . Un appuntamento, quindi, molto legato alla nascita di una struttura in continua crescita, che, in soli due anni, ha ospitato 53 spettacoli dal vivo: 14 messi in scena da compagnie importanti e 39 da compagnie amatoriali, vantando circa ventiduemila presenze. Dati resi noti dal direttore artistico del teatro, Pierluigi Iorio, che ha sottolineato l’importanza di realizzare e sostenere strutture vive come il teatro per fare in modo che la cultura entri nel sociale e veicoli la comunità verso nuovi orizzonti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home