Cronaca

A Bellosguardo un viaggio nell’arte presepiale

Torna l'iniziativa "Presepi d'autore" a Bellosguardo

Katiuscia Stio

24 Dicembre 2016

Torna l’iniziativa “Presepi d’autore”

BELLOSGUARDO. “Presepi d’autore”, viaggio tra tradizione, enogastronomia ed arte presepiale, è l’iniziativa messa in campo dalla Consulta Giovanile Bellosguardo per i giorni 28 e 29 dicembre.
L’idea nasce dalla volontà di valorizzare e promuovere il centro storico, le meravigliose scenografie dei presepi che ogni anno, a tema, vengono realizzati nella chiesa madre a rappresentare il messaggio della nascita di Cristo dall’Accademia del Presepe e, attraverso i profumi ed i sapori della gastronomia locale, condividere l’identità enogastronomica di questo piccolo centro a sud dei monti Alburni. Intanto nella chiesa di San Michele Arcangelo, nel centro storico di Bellosguardo, è stato inaugurato il Presepe Artistico, giunto alla 6^ edizione. Tema di quest’anno è “Il borgo e gli antichi mestieri”. Il presepe, dalle dimensioni notevoli, si contraddistingue per i molti particolari di cui è composto, tra cui i personaggi in movimento grazie al dispositivo meccanico ideato e creato da uno dei soci- artigiani dell’Accademia del Presepe, ognuno dei quali ha messo in campo la propria arte per dar vita alla singolare opera. Il presepe è stato realizzato con materiale di riciclo. Ci sono voluti più di quattro mesi per assemblare il tutto ed allestirlo. A dare un piccolo grande contributo agli artigiani sono stati gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria di Bellosguardo. La mostra dei presepi resterà aperta fino al 6 gennaio 2017. Per il programma completo de “Presepi d’autore” consultare la pagina Facebook della Consulta Giovanile Bellosguardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Battipaglia: cava abusiva, scatta il sequestro

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, si sono portati in agro del comune di Battipaglia. Durante tale attività […]

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Torna alla home