Cronaca

Operato il bimbo ferito da tritacarne, difficile recuperare la mano

Mano e braccio del piccolo maciullati dall'apparecchio

Katiuscia Stio

24 Dicembre 2016

Ospedale Cardarelli

Mano e braccio del piccolo maciullati dall’apparecchio

CASTELCIVITA. Migliorano le condizioni del bimbo di 5 anni finito accidentalmente con l’arto superiore destro nel tritacarne elettrico. Mano ed avambraccio sono stati maciullati. Il piccolo è stato trasferito in ospedale a Roccadaspide e poi il trasferimento al Cardarelli di Napoli. La prognosi è di 20 giorni. Al pronto soccorso dell’Ospedale Civile di Roccadaspide i medici per evitare ulteriori danni all’arto non lo hanno rimosso dall’apparecchio elettrico ma hanno assistito il piccolo paziente con un primo intervento e le cure del caso. Vista la gravità della situazione il bambino è stato trasferito con l’eliambulanza, del servizio del 118 dell’Asl di Salerno, presso l’ospedale Cardarelli di Napoli dove resta ricoverato sotto stretta osservazione medica. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri a Castelcivita. Sull’accaduto indagano i carabinieri della Compagnia di Eboli agli ordini del tenente Luca Geminale. Secondo una prima ricostruzione i genitori del malcapitato erano intenti a lavorare la carne del maiale per farne delle salsicce, come è consuetudine in questo periodo. Il bimbo si è avvicinato al tritacarne, una disattenzione, e uno dei genitori accende l’apparecchio. In una frazione di secondo la mano del ragazzino diventa ostaggio dell’elettrodomestico che inizia a risucchiare e tritare. Nel mentre si cercava di spegnere il congegno, tra panico ed angoscia, l’infermale macchina mangiava e triturava anche l’avambraccio dello sfortunato. Immediata la corsa in ospedale e il trasferimento al Cardarelli di Napoli dove i medici hanno da subito predisposto l’operazione chirurgica finalizzata a recuperare la funzionalità dell’arto sebbene interessato da gravi e profonde lesioni. Al 90% la mano non potrà essere recuperata. Si tenta il tutto per tutto per l’avambraccio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Battipaglia: cava abusiva, scatta il sequestro

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, si sono portati in agro del comune di Battipaglia. Durante tale attività […]

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Torna alla home