In Primo Piano

Serata di fine anno per la Bcc Monte Pruno

Presentati i risultati dell'esercizio ed esposti i progetti futuri

Katiuscia Stio

23 Dicembre 2016

Presentati i risultati dell’esercizio ed esposti i progetti futuri

ROSCIGNO. Come di consueto la Banca Monte Pruno di Roscigno e Laurino, nella serata conviviale di fine anno, svoltasi presso il Ristorante Imperial, ha  condiviso con i  soci  degli Alburni, Calore Salernitano e Cilento, che rappresentano la storia ed il cuore pulsante della banca, i risultati che hanno caratterizzato il proprio esercizio, presentato i progetti in cui si è impegnata finanziariamente  ed esposto quelli futuri. Nella prima parte dell’appuntamento, presso la Sala delle Assemblee, è stato proiettato il film “Migranti 1950”, del regista Enzo Acri. Pellicola cinematografica girata a Roscigno Vecchia realizzata grazie al contributo della Banca Monte Pruno, Comune di Roscigno ed Ente montano Alburni. Durante la serata il direttore generale, Michele Albanese, ha illustrato un 2016 ricco di successi con tutti gli indici aziendali in netto rialzo a testimonianza della positività delle scelte intraprese e della capacità della Banca di stare sul mercato ed il grande riconoscimento alla Monte Pruno di seconda banca in Italia come creatore di valori. Grazie al lavoro svolto l’istituto cresce e continua a crescere. E più si cresce maggiori sono le responsabilità a cui si è chiamati e le difficoltà che si incontrano. Nuove sfide si presentano: l’attuazione della riforma del Credito Cooperativo e l’opera di fusione con la BCC di Fisciano. Grandi risultati economici raggiunti, affiancati però ad una grande vicinanza al territorio di competenza in termini di condivisione di idee e realizzazione di progetti. Guarda al futuro la Monte Pruno, senza mai dimenticarsi della propria identità, senza mai perdere il senso di appartenenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home