Attualità

Agropoli, studenti delle elementari a lezione di raccolta differenziata

Al via il progetto di sensibilizzazione dell'Unione dei Comuni Alto Cilento

Bruno Marinelli

25 Dicembre 2016

Scuola Landolfi

Al via il progetto di sensibilizzazione dell’Unione dei Comuni Alto Cilento

InfoCilento - Canale 79

L’Unione dei Comuni Alto Cilento composta dai comuni di Agropoli, Cicerale, Laureana, Lustra, Prignano e Perdifumo ha approvato un progetto di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata dal titolo ”Noi…facciamo la differenza”. Lo scopo di questa iniziativa, rivolta ai bambini delle scuole (classi terze I grado) di Agropoli, è quello di promuovere la raccolta differenziata come ”gesto di civiltà perché conferma il rispetto delle persone verso l’ambiente, diventando un’abitudine culturale da insegnare ai figli’. L’obiettivo è quello di perseguire un percorso educativo in grado di accompagnare i bambini a cogliere la differenza tra ”rifiuti” e materiali da ”ri-usare”. La scuola, secondo la delibera dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, ”rappresenta il territorio elettivo per l’attivazione di iniziative in grado di produrre cambiamenti non solo nelle conoscenze ma anche nei comportamenti e negli atteggiamenti.” Il progetto si articola in quattro attività: la prima che riguarda le lezioni didattiche nelle scuole, allo scopo di fornire ai bambini indicazioni su: come funziona la raccolta differenziata; l’importanza del riutilizzo e del riciclaggio; cosa ognuno si può fare per il contenimento della produzione di rifiuti.
La seconda, che impegnerà le classi in un laboratorio audiovisuale, stimolando la creatività dei ragazzi, come la creazione di spot (sull’esempio delle “pubblicità progresso”), dalla sceneggiatura alla realizzazione (recitazione, ripresa, tecniche di montaggio).
Tale attività metterà in gioco le dinamiche relazionali del gruppo classe, richiedendo un impegno corale nella realizzazione di un obiettivo comune, nel rispetto dei ruoli con l’obiettivo di sviluppare le potenzialità di ciascuno. La terza attività ha lo scopo di sensibilizzare i bambini sui temi del riuso, del riciclo e del rispetto per l’ambiente rendendoli più consapevoli e sostenibili nei loro gesti quotidiani, attraverso laboratori di riciclo creativo, mentre la quarta attività sarà l’organizzazione di una giornata di sensibilizzazione rivolta a tutta la cittadinanza di Agropoli. Quest’ultima vedrà il coinvolgimento delle famiglie in un incontro presso il cineteatro “E. De Filippo”, durante il quale verranno presentati i lavori creati grazie al laboratorio di riciclo creativo e verranno proiettati gli spot realizzati dai bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Torna alla home