Attualità

Contratti di sviluppo nazionale, Campania prima Regione

In arrivo 180milioni per 2400 nuovi occupati

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2016

In arrivo 180milioni per 2400 nuovi occupati

Oggi al Mise sono stati sottoscritti 10 nuovi contratti di sviluppo nazionali per un totale di circa 300 ml di investimenti. La Campania è la prima Regione in Italia per investimenti complessivi, visto che 5 nuovi contratti di sviluppo per un totale di circa 180 milioni e oltre 2400 nuovi occupati sono collocati in Campania. Si tratta di 5 progetti industriali di Besana (frutta secca, San Gennaro Vesuviano, 13,8 ml); Garofalo (pasta, Gragnano, 47,7 ml); GE Avio (aeronautica, Pomigliano, 47,8 ml); La Doria (pomodoro, legumi, bevande di frutta, Angri-Sarno-Fisciano, 23,9 ml); Cartiera Confalone (carta, Montoro-Avellino, 46,4 ml). Nella nostra Regione, inoltre, su un totale di 3 miliardi di euro finanziati in questi ultimi anni dai contratti di sviluppo, sono dislocate attività che hanno investito oltre un miliardo di euro: il 30% dei contratti di sviluppo nazionale, quindi, si realizza in Campania.

InfoCilento - Canale 79

Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha dichiarato: “La Campania è di nuovo prima in Italia per le sue politiche di crescita industriale e per gli investimenti in corso da parte delle imprese per grandi progetti di sviluppo e occupazione aggiuntiva. Decisivo è stato ed è il cofinanziamento regionale dei contratti di sviluppo per favorire questa nuova fase di attrazione di iniziative produttive di livello nazionale e internazionale in Campania. Proseguiremo su questa strada, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo e il Governo, per rendere strutturale e duratura la crescita dell’industria e dell’occupazione nella nostra Regione. La nostra priorità è il lavoro”. L’Assessore alle Attività Produttive della Regione Amedeo Lepore ha dichiarato: “Con questi investimenti la Campania dimostra di avere grandi energie produttive ed eccellenze industriali, che aprono una nuova fase di sviluppo economico. La Giunta De Luca sta attuando un complesso di misure di politica economica che hanno reso possibili questi primi straordinari risultati. Questi 5 nuovi contratti di sviluppo si aggiungono a quelli già avviati per la Nestlé a Benevento e per Industria Italiana Autobus a Flumeri. Nei prossimi giorni approveremo anche l’accordo di programma per l’investimento di Denso Thermal Systems per una nuova linea di condizionatori di auto ad Avellino. Lavoriamo, infine, ad un accordo quadro con il Ministero dello Sviluppo e Invitalia per un’ampia dotazione di risorse per molti altri contratti di sviluppo da realizzare in Campania nel corso dei prossimi mesi e rendere permanente l’impatto dei grandi programmi di investimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home