Attualità

Castellabate, polemiche sui rifiuti: la Tari per i cittadini costa più di Milano

Minoranza presenta un'interrogazione sul caso

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2016

Minoranza presenta un’interrogazione sul caso

CASTELLABATE. Più chiarezza sui costi di gestione dei rifiuti che risultano essere la spesa più elevata nel bilancio del comune di Castellabate. E’ quanto chiedono i consiglieri di minoranza Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano.
“In data 7 Luglio 2016 – ricordano dall’opposizione – in sede di Consiglio Comunale nel corso di una discussione sul bilancio di previsione 2016-2018 sono stati bocciati, con la giustificazione che la TARI copre integralmente il costo del servizio di igiene urbana, due emendamenti della Minoranza Consiliare che prevedevano l’aiuto per altri settori economici grazie ad una riduzione dei costi del servizio”. Ad oggi, rilevano Lo Schiavo, Rizzo, Di Biasi e Maurano, “nonostante le ingenti somme che l’Ente riserva per il settore rifiuti i risultati sono insufficienti, così come certificato da Legambiente con la stesura della classifica dei Comuni Ricicloni, nella quale Castellabate non raggiunge neanche il valore minimo del 65% previsto per la raccolta differenziata”.

“Tra l’altro – aggiungono – risulta che i cittadini del comune di Castellabate pagano il doppio dei cittadini di Milano per la TARI. Ad oggi si registra un’organizzazione approsimativa del servizio, con 4 lavoratori comunali, qualche decina della YELE S.p.a. e molti altri non riconducibili a nessuna società, ditta o cooperativa convenzionata”.

Il Capogruppo di Minoranza Alessandro Lo Schiavo nel giugno scorso, al fine di fare chiarezza, chiese l’elenco nominativo e relativo contratto di tutto il personale del Piano Gestione Servizio Igiene Urbana 2016 della società YELE S.p.a., ma non avrebbe ricevuto risposta. Di qui la decisione di interrogare il sindaco Costabile Spinelli per sapere “se c’è un’unica società che si occupa delle gestione del servizio di igiene urbana o invece ci sono altre ditte o cooperative che gestiscono il servizio e il personale, quale sia l’iter per i pagamenti dei lavoratori e l’elenco nominativo di tutti gli operai e i lavoratori in servizio con la precisa mansione svolta”.

Inoltre i consiglieri di opposizione chiedono di sapere “perchè nella revisione del Piano Finanziario TARI la Giunta non ha colto la proposta avanzata dalla Minoranza Consiliare di applicare il metodo del quanto inquini paghi evitando così che i cittadini di Castellabate debbano pagare imposte alte per case e stanze vuote, cioè per ambienti che non producono rifiuto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Treni, lavori sulla linea Tirrenica Sapri-Lamezia: modifiche alla circolazione

Modifiche alla circolazione ferroviaria dalle 20 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 sulla linea Tirrenica, tratta Sapri-Lamezia, e dalle 14 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 fra Cosenza e Paola

Agropoli, apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025: confermato l’arrivo della prima nave

La prima nave arriverà nella giornata di domani, venerdì 23 maggio

Sanità, Vincenzo De Luca: «Raggiunti risultati straordinari»

«Abbiamo fatto un lavoro straordinario, siamo partiti da sotto zero e oggi possiamo vantare grandi risultati»

Ernesto Rocco

22/05/2025

Capaccio Paestum senza bandiera blu: un’estate tra analisi e prospettive future. Le interviste

Una notizia che ha rapidamente fatto il giro della città, alimentando polemiche, preoccupazioni e riflessioni sulla gestione del territorio e delle risorse ambientali

Chiara Esposito

22/05/2025

Solidarietà alla Palestina: l’Associazione Schierarsi invita i Comuni del Cilento e Diano ad esporre la bandiera palestinese

L'esposizione della bandiera palestinese è vista come un atto simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica

Ritorno all’antico splendore per la Madonna del Sacro Monte di Novi Velia: concluso il restauro della statua

Dopo un accurato intervento conservativo, la statua della Vergine custodita nel Santuario sul Monte Gelbison torna visibile ai fedeli, rivelando i suoi colori originali del Cinquecento

Ernesto Rocco

22/05/2025

Sicignano: contributi per la sterilizzazione dei cani padronali e per l’adozione di cani randagi

Due le iniziative messe in campo dall'Ente per migliorare il benessere degli amici a quattro zampe

Antonio Pagano

22/05/2025

Cicerale: 300mila euro per migliorare viabilità e illuminazione pubblica a San Felice

L'obiettivo è quello di migliorare la viabilità locale e riqualificare l'impianto di pubblica illuminazione, con un’attenzione particolare al contenimento del consumo energetico

Weekend all’insegna del maltempo: nuova perturbazione con piogge e temporali

L'avviso è valido dalla mezzanotte di oggi e fino alle ore 14:00 di domani

Castellabate: esercitazione di soccorso e salvataggio per le emergenze in mare “Rispetta il mare, salva la vita”

La giornata si svolgerà il 24 maggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nelle acque antistanti il Lungomare di Punta dell'Inferno

Acquavella, infarto in casa: farmacista effettua elettrocardiogramma e salva una 60enne

L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri ad Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

22/05/2025

Vallo della Lucania: 5 per mille sarà destinato ad attività sociali

Anche quest'anno i contribuenti italiani potranno destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali

Antonio Pagano

22/05/2025

Torna alla home