Attualità

Tutto pronto per la VI edizione di Peritolive

Torna nel Cilento l'evento dedicato all'olio d'oliva

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2016

Torna nel Cilento l’evento dedicato all’olio d’oliva

Il 28 Dicembre si apre la VI° edizione della manifestazione “Peritolive”. Perito e le Olive, un legame lungo quanto il tempo, da sempre sostegno delle economie locali di molti paesi dell’entroterra cilentano, l’olio e le olive sono il tema portante di questa manifestazione. Si comincia il 28 Dicembre appunto, alle 17:00 presso l’aula consiliare della casa Comunale di Perito, con il convegno “L’Extra vergine: come riconoscerlo” confronto con esperti e studiosi. Saranno ospiti dell’organizzazione il dott. Valerio Cirillo dottorando in Agraria, il dott. Gaetano Avallone Presidente dell’associazione Oleum, Nicolangelo Marsicani Maestro Frantoiano e alcuni giovani imprenditori agricoli dell’associazione “IDEM SENTIRE”. Produttori, esperti e studiosi affronteranno il tema portante della manifestazione, l’olio, confrontandosi sul come si produce l’extra vergine partendo dalla raccolta, con le moderne tecniche e i giusti tempi, passando per l’adeguata molitura fino ad arrivare all’olio vero e proprio, arrivando in fine alla commercializzazione e le prospettive economiche di un territorio. Non mancheranno le autorità politiche del nostro territorio, padrone di casa, oltre il presidente dell’Associazione Pro Loco Perito il sig. Angelo Mondillo promotore dell’evento, il Sindaco del Comune di Perito sig. Antonello Apolito, interverranno i sindaci del territorio e, Ospite gradito, l’Avv.. Francesco Alfieri, “consigliere del Presidente della Regione Campania per i temi attinenti l’Agricoltura, le Foreste, la Caccia e la Pesca”. Toccherà a loro, farsi promotori degli aspetti politico amministrativi della questione Olio, le infrastrutture, le opportunità, le risorse. La Manifestazione si articolerà su tre giorni, anzi tre serate e tre notti ricche di gusto, cultura, tradizione, arte, musica e divertimento. Dalle ore 18:00 del 28, 29 e 30 Dicembre, lungo le vie del centro storico di Perito, tanti stand gastronomici e artigianali troveranno allocazione nei Tradizionali Portoni, nei vasci e nei locali terrani delle antiche casate, offrendo ai visitatori una vasta scelta di gusti e sensazioni. Per i più interessati sarà possibile degustare una sceltissima selezione di oli del Cilento, sarà allestito infatti un “laboratorio di extra vergine” presso cui apprendere le nozioni basilari per una degustazione dell’olio ed un banco di assaggio, oltre poi a poter acquistare direttamente presso lo stand della Pro Loco Perito gli oli di alcune delle migliori aziende agricole del territorio cilentano. La Pro Loco Perito si è fatta carico della creazione di una etichetta per gli oli locali, provvedendo all’imbottigliamento presso laboratori autorizzati, controllando la qualità e la genuinità degli olio extravergine proposto. Il calore del Paese, il clima natalizio, le luci, i falò lungo le strade, la musica e i numerosi stand e chioschi concorreranno a creare la giusta atmosfera che valorizzerà la bellezza delle già naturalmente accoglienti vie di paese. La musica: quest’anno l’organizzazione ha inteso incentivare di molto l’aspetto dell’intrattenimento, infatti ci saranno tre concerti per le tre serate e dalle ore 22:00 di ogni sera, in una piazzetta diversa del paese si potrà ascoltare della ottima musica, al ritmo della quale lasciarsi trasportare in balli e canti, quindi il 28 – Angelo Loia e progetto Oiza, il 29 gli Stragatti e, per la serata che concluderà la manifestazione Peppe Cirillo e AntiquaSaxa il 30 Dicembre. Le serate saranno accompagnate dalla musica dei Musikart Brass con i loro strumenti a fiato e dai divertenti racconti cantati di Domenico Monaco, il Conta-storie del Cilento. La cultura: non di solo olio si può parlare quando si arriva a Perito, questo paese da sempre ha uno stretto legame con la cultura e con un aspetto di essa, l’arte. Avremo quindi due distinti punti espositivi per le opere d’arte, uno di esso dedicato agli affermati artisti locali e le loro opere, gentilmente messe a disposizione per l’evento, l’altro a disposizione di giovani artisti e la loro visione del mondo. La Pro Loco Perito, nel tentativo di stimolare la creatività dei bambini del posto, indirizzandoli verso la cura del bello e della natura, ha tenuto dei laboratori creativi il cui risultato sarà esposto in un apposito spazio, il “Percorso Prim’Arte” situato in uno spazio dedicato lungo le vie del paese, offrendoci il piacere di attraversare ammirandone la genuinità e l’inventiva. Intorno al prodotto olio, partendo dall’antico delle nostre radici, stiamo tentando di costruire qualcosa di nuovo e di bello, nella speranza di ricevere sempre più visitatori e consensi di appassionati di prodotti tipici e genuini. Una nuova economia, una nuova comunità, è possibile anche grazie a quanto di più antico abbiamo.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Torna alla home