In Primo Piano

Frasi di De Luca ad Alfieri, la richiesta della minoranza: comune si costituisca parte civile

Sue parole altamente lesive dell’integrità morale e dell’onorabilità dei cittadini agropolesi

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2016

Franco Alfieri

Sue parole altamente lesive dell’integrità morale e dell’onorabilità dei cittadini agropolesi

AGROPOLI. Il comune si costituisca parte civile nel procedimento aperto dalla Procura della Repubblica di Napoli che vede il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, iscritto nel registro degli indagati per l’ipotesi di reato di istigazione al voto di scambio. E’ quanto chiedono i consiglieri di minoranza Agostino Abate, Emilio Malandrino e Vito Rizzo. Il riferimento è alle ormai famose frasi pronunciate dal Presidente della giunta regionale presso l’Hotel Ramada di Napoli, “dove incitava gli intervenuti a votare in maniera scientifica e clientelare portando ad esempio quale miglior interprete di tale azione il Sindaco di Agropoli Franco Alfieri”. Il caso balzò anche alle cronache della stampa nazionale ma, secondo la minoranza, non fu altro che “pubblicità negativa” e “altamente lesiva dell’integrità morale e dell’onorabilità dei cittadini agropolesi”. Ma non solo: quanto dichiarato e ripreso dai media “avrebbe provocato un grave danno d’immagine che può avere forti ripercussioni anche per la promozione turistica della città, per le strutture ricettive ed enogastronomiche, per quanti operano nel settore dei servizi alla persona e del tempo libero, per le associazioni culturali e sportive, per gli artisti di rilievo nazionale ed internazionale, per i liberi professionisti, gli operai e i manager di successo impegnati in Italia e nel mondo nel dare lustro a questa città e che si sono visti etichettare come clienti, come mandria da pascolo, o popolo asservito alla clientela per un piatto di lenticchie, o meglio… per una frittura di pesce”. Di qui la richiesta al consiglio comunale di prendere una posizione nette “di biasimo nei confronti di Vincenzo De Luca” e, qualora quest’ultimo fosse rinviato a giudizio, a costituirsi parte civile per tutelare l’immagine della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Affluenza: sale il numero dei votanti, ecco il dato delle 19

Sale la quota dei votanti per le elezioni amministrative. Si vota fino alle 23

Sindaci in trappola: l’appello di Palmieri contro leggi “ingiuste”

Un appello ai colleghi amministratori a negare il voto ai responsabili di tali normative, a difesa della democrazia locale

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Elezioni 2025, cala l’affluenza nei comuni al voto

Basso il primo dato dell’affluenza per le elezioni comunali 2025

Elezioni 2025: urne aperte. Ecco le liste nei comuni al voto

Urne aperte dalle 7 di questa mattina. Ecco il vademecum per il voto delle elezioni comunali 2025

Ernesto Rocco

25/05/2025

Si schianta contro un muro: muore 16enne di San Giovanni a Piro

Il giovane è stato trasferito presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove è deceduto a causa della gravità delle ferite riportate

Sant’Angelo a Fasanella: 11 liste per le elezioni amministrative, tre le liste respinte

Il Comune è attualmente commissariato e lo scenario presentatosi per le amministrative fa pensare che almeno otto delle undici liste siano frutto del famigerato fenomeno delle “liste farlocche”

Elezioni Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno

Due compagini politiche con al loro interno ex amministratori e consiglieri di maggioranza che si daranno battaglia per conquistare la vittoria

Provincia di Salerno: da Rinaldi critiche alle prime mosse di Napoli

Critiche sul ritardo nella pianificazione, la Polizia Provinciale e l'attenzione al capoluogo. L'opposizione annuncia vigilanza

Elezioni Capaccio Paestum: ultimo sprint per la successione ad Alfieri

A Capaccio Paestum si chiude l'era Alfieri. Tre i candidati sindaco: Gaetano Paolino, Carmine Caramante e Simona Corradino. Scopri le sfide e le incognite di queste elezioni

Ernesto Rocco

24/05/2025

Blitz antidroga nel Cilento: perquisizioni a Ceraso e Velina

L’intervento, ancora in corso, ha visto l’impiego di un consistente numero di militari e unità specializzate

Torna alla home