In Primo Piano

Serie D, il 2016 si conclude in chiaroscuro per le cilentane

La Gelbison consolida le sue ambizioni; l'Agropoli perde con il Bisceglie, ma ritrova Tiboni.

Bruno Marinelli

19 Dicembre 2016

La Gelbison consolida le sue ambizioni; l’Agropoli perde con il Bisceglie, ma ritrova Tiboni.

Ieri pomeriggio si è disputata la diciassettesima ed ultima giornata del girone di andata, nel campionato di Serie D, girone H. Un turno che ha consolidato le ambizioni di vertice della Gelbison che ha espugnato l’ostico campo del Potenza. Conferme importanti per mister Pepe, a partire dal centrale Raffaele D’Orsi. L’ex calciatore di Catanzaro e Martina Franca infatti, è sempre più il perno dei vallesi, riuscendo in questa stagione anche a trovare la via del gol, non solo ieri, ma anche nella vittoriosa partita interna contro il Manfredonia. Gli avversari di Biagioni non si sono mai arresi, in particolare con Guaita e Pepe autori di due gol, ma la Gelbison è una squadra in grado di trovare la via della marcatura molto spesso in questa stagione: di questo avviso sono stati Perrillo, primo centro per l’ex attaccante della Cavese e Cappiello che invece di gol ne ha realizzati ben sei in questa stagione. I vallesi hanno realizzato 32 reti in questo campionato, sinora solo il Bisceglie ha fatto meglio. Dopo la sconfitta con il Trastevere, la squadra di Pepe ha iniziato a marciare con regolarità playoff: 10 punti nelle ultime quattro gare, (tre vittorie ed un pareggio). Gelbison che segna molto, prevalentemente fuori casa dove ha bucato la porta avversaria 18 volte, contro le quattordici volte del Morra. Con questi numeri è lo stesso tecnico Pepe a non nascondersi più: ”Non abbiamo fatto una buona gara” – ammette il tecnico – ”ma il girone di andata è stato ottimo, sinceramente me lo aspettavo ed ora che ci siamo puntiamo ai playoff”.

Se la Gelbison è la relativa sorpresa della stagione, difficilmente lo si può sostenere per ciò che riguarda l’Agropoli. I delfini sono una squadra molto giovane, composta da ragazzi talvolta alla loro prima esperienza in serie D. Tuttavia, ieri nella sconfitta contro il Bisceglie si sono intravisti segnali positivi, che a nostro modo di vedere potrebbero far ben sperare per raggiungere l’obiettivo della salvezza. In primis, Christian Tiboni. Il centravanti, ex Reggina ed Atalanta, si dimostra essere un calciatore che, con il suo bagaglio di esperienza, può e anzi,deve ambire. ad un ruolo di leadership per tutta la squadra. Il tecnico Santosuosso non l’ha schierato dall’inizio, salvo poi tornare sui suoi passi in corso d’opera. Ed è stato un Agropoli sicuramente diverso. Le sue sponde, il suo essere altruista per i compagni, il suo lavoro sporco, permette ai compagni di inserirsi da dietro , facilitando le opzioni di tiro. Non è un caso infatti che fino all’ingresso di Tiboni la squadra, non trovando profondità, non riuscisse in alcun modo a mettere pressione al Bisceglie, dalla cintola in su. Così dopo il vantaggio iniziale di Montaldi era arrivato il colpo di testa vincente di Cherillo, già al sesto centro stagionale. Mandica ha dato tutto se stesso a centrocampo e la gara nella ripresa è stata più equilibrata. Fino a che Ragno, tecnico ospite, ha indovinato la mossa giusta, quella di inserire l’ex Madrepietra Daunia Cioffi, che l’ha ripagato con il gol vittoria. Non era questa la gara che l’Agropoli era obbligata a vincere,quindi la sconfitta in questa partita ci può stare, a differenza di altri punti persi in casa contro dirette concorrenti: ad esempio l’Anzio, ed il Francavilla. Agropoli che ieri può anche recriminare per un calcio di rigore evidente e solare negato per atterramento di Chiariello in area. La direzione di gara di Tremolada non è stata molto all’altezza della situazione. Santosuosso a fine gara, non ha fatto drammi: «Non sono queste le gare che dobbiamo vincere, perché loro erano un’armata, ma non abbiamo demeritato e forse avremmo potuto pareggiarla se l’arbitro avesse concesso il rigore netto su Chiariello; e poi ci sono state quelle disattenzioni di Montella su entrambi i gol subiti». L’Agropoli può trarre insegnamento da questa partita, per potersi rilanciare nel 2017.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home