Sport

Basket, A2: per l’Agropoli sconfitta in casa con il Ferentino

Dopo un avvio equilibrato i delfini crollano

Bruno Marinelli

18 Dicembre 2016

Dopo un avvio equilibrato i delfini crollano

Al PalaCilento di Torchiara andava in scena la penultima giornata del 2016 del campionato di A2 girone Ovest tra Basket Agropoli e Ferentino. I cilentani dopo aver perso il posticipo di lunedì a Legnano, cercavano i due punti fondamentali per la corsa salvezza.

InfoCilento - Canale 79

Basket Agropoli che in questa gara ha fatto a meno della guardia Mirco Turel dopo una botta al costato rimediata contro Rieti che lo ha costretto al riposo forzato.

Il primo quarto si apre con un botta e risposta Langford-Benvenuti, poi la tripla di Marra permette un mini allungo cilentano, seguita da quella di Carenza. 5 punti dell’asse Musso- Raymond permettono a Ferentino di raggiungere la parità a 12, ma una tripla di Contento riportava davanti i delfini. Nel finale di quarto Musso dalla lunetta e due punti in percussione di Romeo, chiudevano il primo quarto sul 20-18.

La seconda frazione si apre con cinque punti consecutivi di Gabriele Romeo, che sommati ai due del precedente quarto portava al momentaneo +7 i delfini di Finelli. La marcatura a uomo ordinata dal coach sembra funzionare: i meccanismi pure, così Agropoli vola sul + 11 con le due triple di Carenza e Taylor. Un 7-0 di parziale, rimette in corsa Ferentino, a marca Musso-Imbro’. Poi la gara segue binari più equilibrati ed alla fine del primo tempo i delfini sono avanti di appena un punto (39-38).

Nel terzo quarto significativo crollo fisico di Agropoli. Prosegue l’alternanza sino alla tripla di Carenza del 46-42. Poi Ferentino è l’unica squadra in campo. Parziale terribile della squadra di Anzaloni di 19-0, segnano Imbro’, Raymond, Musso e Carnovali. Le percentuali di Agropoli crollano vertiginosamente e il terzo quarto si chiude 46-57. Davvero inspiegabile il quarto dei delfino che appaiono fuori fase e con il fiatone.

La storia non cambia nell’ultimo quarto. Così Ferentino ormai sul +18 gestisce la partita a proprio piacimento. Per Agropoli segna solo Santolamazza con due triple e Taylor dalla lunetta. Imbro’ e Benvenuti fanno il bello ed il cattivo tempo, non sbagliando praticamente quasi un tiro. La partita si chiudeva quindi con l’inutile tripla finale di Molinaro. Ferentino vince la gara per 72-63. Finelli dovrà spiegarsi e spiegare il disastro del secondo tempo di oggi. E’ evidente che per il cammino verso la salvezza serve una condizione fisica migliore, nonché una concentrazione più duratura durante le partite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Torna alla home