Cronaca

“Banca Monte Pruno, cambiamento, integrazione e futuro… siamo pronti?”. Oggi la convention

Katiuscia Stio

17 Dicembre 2016

SANT’ARSENIO. Si terrà alle ore 10:00, presso il teatro comunale “G. Amabile” la convention “Banca Monte Pruno, cambiamento, integrazione e futuro… siamo pronti?”
L’incontro è il consueto appuntamento che l’istituto di credito cooperativo Monte Pruno organizza nel mese di dicembre per tracciare un bilancio sull’attività appena chiusa e per programmare le future iniziative. L’anno ancora in corso può essere definito come il lancio della “riforma” del credito cooperativo previsto dalla legge 49/2016. In occasione del Monte Pruno Day, il direttore generale, Michele Albanese così dichiarava: « In questa fase, serve uno scatto di orgoglio per affrontare al meglio questa nuova era, serve un impegno nuovo, uno spirito adeguato e competenze sempre più eccellenti. Noi vogliamo continuare ad essere protagonisti del territorio; dobbiamo, infatti, aver fiducia nel futuro, perché la validità del nostro modello imprenditoriale dovrà avere, anche questa volta, la meglio”. Un chiaro riferimento al futuro ed alla riforma del credito cooperativo che il dg ha sintetizzato come propria mission di Banca del territorio che vorrà e dovrà continuare ad essere continuando a mettere al centro l’uomo e il territorio. Ma la nuova riforma potrebbe andare in qualche modo proprio ad incidere su questo sistema di fare banca. Ecco perché, per la convention di fine anno, l’istituto di credito Monte Pruno ha deciso di discutere proprio del cambiamento che si sta per consumare con l’arrivo del nuovo anno. I vertici spiegheranno in che modo ci si sta organizzando in vista dell’applicazione della riforma del Credito Cooperativo. L’incontro, moderato dal responsabile area comunicazione Antonio Mastrandrea, dopo i saluti del presidente Anna Miscia, vedrà gli interventi di Cono Federico, vice direttore generale della Banca Monte Pruno, che traccerà il bilancio di questo anno che sta per concludersi con la relazione sul tema “Ancora un anno di grandi successi”. A seguire Antonio Pandolfo, vice direttore Area Mercato, parlerà dei diversi cambiamenti che si verificano sui mercati e che spingono anche le banche ad adeguarsi con la relazione sul tema “I mercati cambiano, noi anche”. Infine Giulio Carè dell’accademia BCC spiegherà se Integrazione significa anche cambiamento. Le conclusioni saranno affidate al direttore generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese che nell’analizzare gli interventi precedenti, cercherà anche di informare i presenti sui cambiamenti che potrebbero derivare e in che modo possano ricadere sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Battipaglia: cava abusiva, scatta il sequestro

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, si sono portati in agro del comune di Battipaglia. Durante tale attività […]

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Torna alla home