Eventi

Presepe vivente di Agropoli: ecco tutte le novità della 37^ edizione

Al presepe vivente di Agropoli per la prima volta i visitatori potranno diventare protagonisti della rappresentazione

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2016

Presepe Vivente

Per la prima volta i visitatori potranno diventare protagonisti della rappresentazione

InfoCilento - Canale 79

Agropoli, ecco dove è custodito lo spirito più vero del Natale. Nei giorni 26, 27 e 28 dicembre 2016, in uno dei borghi antichi più suggestivi del Cilento, si rinnoverà il miracolo della nascita di Cristo con la 37^ edizione del presepe vivente. L’evento, uno dei più caratteristici del territorio, è organizzato dalla Pro Loco SviluppAgropoli e dal Forum dei Giovani, insieme a tante altre associazioni del territorio e si svolgerà in un’ambientazione unica: il centro storico di Agropoli. Qui per tre sere sarà possibile immergersi in una tipica atmosfera medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Il visitatore potrà fare un salto indietro nel tempo tra centinaia di figuranti che lo accompagneranno tra piazze e vicoletti, locande e botteghe, fino alla capanna dove nacque Cristo, quest’anno posizionata all’interno del castello Angioino – Aragonese.
Ancora una volta la più antica tradizione del Natale cristiano si sposerà mirabilmente con l’ambientazione unica del borgo antico di Agropoli che la sera, quando cala il sole e il Presepe Vivente ha inizio, indossa il suo vestito più bello per regalare uno spettacolo straordinario ai presenti.
Il presepe vivente di Agropoli da trentasette anni si conferma quindi un’irrinunciabile occasione per vivere un evento straordinario e assolutamente unico nel suo genere. Sette le scene rappresentate attraverso il canto, il ballo e la recitazione: dall’annunciazione al viaggio a Betlemme, da Erode alla Natività, passando per scene di vita quotidiana come quelle della Locanda, dei Pastoni e delle Lavandaie. Gli spettacoli prenderanno il via alle 17.30 e saranno ripetuti tre volte nel corso della prima sera (26 dicembre) e due nelle successive. Nei tre giorni dell’evento, poi, sarà possibile vivere a pieno il centro storico scoprendo antichi mestieri, visitando i mercatini e le locande e degustando prodotti tipici della tradizione natalizia locale.
Quest’anno, inoltre, è prevista un’altra straordinaria opportunità: chi visiterà il presepe vivente di Agropoli, infatti, potrà anche immergersi a pieno nell’evento. Chi lo vorrà, infatti, avrà la possibilità di affiancare i figuranti e di divenire “TuristATTORE” indossando gli abiti dei personaggi del presepe: un pastore, un popolano, un fabbro, un sacerdote del tempio.
“Anche quest’ anno la Pro Loco SviluppAgropoli insieme a molti partner organizzerà l’evento più sentito del Natale agropolese, il Presepe Vivente – spiega Aldo Olivieri, presidente della Pro Loco – Sicuramente uno dei nostri obiettivi oltre a ricreare un’attrazione nella nostra cittadina è quello di coinvolgere tutte le persone, associazioni, turisti ecc. all’esperienza e alla tradizione del Presepe. Infatti una delle tante novità di quest’anno è proprio il “TuristAttore”, che darà la possibilità, a chiunque voglia, di indossare gli abiti e quindi di essere parte integrante del percorso presepiale. Ci tengo a ringraziare di cuore le tantissime persone che con tanti sacrifici e tanti sforzi lavorano per la buon riuscita della manifestazione”.

“Siam giunti ormai alla 37 edizione di uno degli eventi più importanti della città di Agropoli – evidenzia Angelo Mazzillo, presidente del forum dei giovani – Un evento che probabilmente negli ultimi anni aveva perso i fasti di un tempo. Noi ragazzi del Forum dei Giovani ci siamo messi in gioco per dare il nostro contributo. Dobbiamo ringraziare per la fiducia che è stata data ai giovani dal Comune di Agropoli per l organizzazione del Presepe Vivente. L anno scorso abbiamo avuto migliaia di presenza e dunque quest’anno la rappresentazione si svolgerà in 3 giorni anziché 2 per permettere a più persone possibile di visitare il nostro affascinante borgo e di immergersi nell’atmosfera di quei giorni che poi hanno cambiato il corso della storia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Torna alla home