Eventi

A Sant’ Arsenio la presentazione dell’ultimo libro di Barbara Visentin

L'evento si terrà il 15 dicembre alle ore 17,30 presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2016

Sant'Arsenio

L’evento si terrà il 15 dicembre alle ore 17,30 presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno

Si terrà presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio un appuntamento di elevato spessore culturale.

Giovedì 15 dicembre p.v., dalle ore 17:30, infatti, la sede amministrativa della Banca ospiterà la presentazione del libro scritto da Barbara VisentinDipendenze Cavensi nel Vallo di Diano e Dintorni“.

L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “Luigi Pica”, in collaborazione con l’istituto di credito cooperativo, da sempre attento alla promozione di eventi di carattere culturale che interessano il territorio.

l testo analizza i diversi aspetti che hanno interessato il Vallo di Diano in riferimento alla presenza di alcune dipendenze di comunità religiose dell’Abazia di Cava de’Tirreni.

I lavori convegnistici saranno aperti dai saluti del Presidente dell’Associazione Cultura “Luigi Pica” Aldo Rescinito e del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.

Seguiranno gli interventi di Carmine Carlone, storico, e di Mons. S.E. Angelo Spinillo, Arcivescovo della Diocesi di Aversa.

Le conclusioni, invece, saranno affidate a Don Michele Petruzzelli, Abate della SS. Trinità di Cava de’Tirreni.

Coordinerà Giuseppe D’Amico, Direttore “Quaderni” dell’Associazione Culturale “Luigi Pica”.

Sarà presente all’incontro anche l’autrice Barbara Visentin.

L’ingresso alla presentazione del libro è libero.

Seguirà rinfresco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home