In Primo Piano

Basket, la giornata del campionato di Serie A2 (girone ovest)

Il Basket Agropoli perde il posticipo sul parquet di Legnano, colpo Casale a Tortona.

Bruno Marinelli

13 Dicembre 2016

Il Basket Agropoli perde il posticipo sul parquet di Legnano, colpo Casale a Tortona.

Si è conclusa ieri sera, con il posticipo Legnano-Agropoli, la dodicesima giornata ad ovest del campionato di Serie A2. I delfini si sono battuti con coraggio al PalaEuroImmobiliare contro i padroni di casa, ma scontando il terzo quarto dove i lombardi hanno allungato in maniera decisiva. Con questa vittoria Legnano raggiunge Biella in testa (che deve recuperare il suo match contro Scafati il 3 gennaio). Vincono tutte le squadre a 10 punti, lasciando i delfini al quart’ultimo posto.
Legnano Knights – Basket Agropoli 75-67

Al netto della presentazione stile NBA, non è stata una partita molto spettacolare questa tra i due roster. Agropoli era partita bene con Langford, ma non aveva fatto i conti con le prestazioni di Raivio e del capitano Palermo, mentre ci si aspettava qualcosa di più da Mosley. Il Basket Agropoli ha giocato in un campo difficile, una discreta partita sul piano tattico. La differenza ha finito per essere rappresentata dal parziale del terzo quarto e dalla miglior forza fisica di Legnano dal pitturato, una delle caratteristiche migliori della squadra di Ferrari. I delfini, hanno giocato una partita piuttosto coraggiosa, non si sono mai tirati indietro. Continuano le buone notizie dai due americani: soprattutto dall’ex capocannoniere di A1 Donnell Taylor. I suoi 18 punti sono tutti sudati, così come un buon 3/6 da 3 punti. Anche Contento sembra in crescita, ciò è dimostrato dai suoi 16 punti, la sua miglior prestazione stagionale. C’è stato un momento nell’ultimo quarto in cui Agropoli è stata vicina a riaprirla, portandosi al -5. Una sconfitta che ci può stare, in un campo estremamente difficile per tutte le squadre in questa stagione. Ora i delfini sono attesi da un’altra gara non semplice, contro Ferentino, ma potrà disputarla davanti al pubblico del PalaCilento, dove sono state colte finora le migliori soddisfazioni.

Trapani – Siena 77-66

Vittoria di prestigio per i siciliani, che stanno giocando un’ottima stagione, sicuramente opposta rispetto all’opaca dell’anno scorso. 47 punti conquistati dai due americani Scott e Mays, mentre il capitano Renzi disputa una partita ordinaria. Siena è solo KT Harrell, delude Tavernari (solo 2 punti). Trapani in questa stagione in casa ha perso solo contro Legnano, e sale a quota 14, raggiungendo proprio i mensanini.

Tortona – Casale Monferrato 76-78

Colpaccio di coach Remondino nel derby piemontese. Una gara ben giocata dalla Junior Casale capace di andare avanti sul +10. La Derthona non ha mai mollato, ma per Cavina deludono Greene e Cosey (appena 20 punti in due), mentre per Casale il top scorer è Giovanni Tomassini con ben 29 punti, ed un pazzesco 79% dal pitturato. Davvero una prestazione maiuscola la sua. Casale a quota 8 a -2 da Agropoli, Tortona fermo a 14.

Rieti – Virtus Roma 81-76

Vittoria importante per Rieti che in casa fa paura (5 vittorie, 1 sconfitta). 26 punti per Dalton Pepper, fa bene anche Sims con un 75% da 2. I padroni di casa sono stati largamente avanti, anche sul +20. Nel finale di gara un po’ di rilassamento, ma non decisivo per la vittoria finale.

Eurobasket Roma – Treviglio 82-95

Prestigiosa vittoria esterna per la sorpresa del campionato. I bergamaschi vengono trascinati ancora una volta da Paulius Sorokas, con i suoi 26 punti, ma degno di nota è anche Adam Sollazzo con il 70% da 2. Non bastano all’Eurobasket i cinque giocatori in doppia cifra (Deloach, Easley, Bonessio, Malaventura ed Alex Righetti). I romani sciupano un vantaggio di +9 nel secondo quarto. Nella ripresa in campo c’è solo Treviglio.

Latina – Viola Reggio Calabria 93-90

Sempre complicata la classifica della Viola di Paternoster che non riesce a tirarsi fuori dalle ultime posizioni. Mostruoso Deshields con i suoi 30 punti, ma lo è ancora di più Ivica Radic che ne fa addirittura 41, quasi tutti dal pitturato. La squadra di Reggio Calabria era avanti fino al 30′, poi è salito in cattedra Rullo con stoppate e tiri da 3, riuscendo a fare la differenza.

Ferentino – Agrigento 69-82

Finalmente Agrigento dimostra di essere temibile anche in trasferta andando ad espugnare il difficile parquet frusinate. Una gara condotta per tutti e 40 i minuti, giocando una bella pallacanestro. Ciani dispone di Buford e Bell-Holter che quando sono in forma non tradiscono mai. Ansaloni invece solo di Raymond, con i suoi 23 punti. Appena 7 punti per Gilbert, 11 per Imbrò.
Nel prossimo turno c’è una partita già disputata poichè anticipata a causa dell’impegno della nazionale under 18 agli europei (Siena – Tortona finita 93-78), mentre il Basket Agropoli ospita Ferentino. Occhio a Biella – Rieti.

Serie A2 Ovest, risultati e classifica dopo 12 giornate

Eurobasket Roma – Treviglio 82-95
Latina – Reggio Calabria 93-90
Tortona – Casale Monferrato 76-78
Ferentino – Agrigento 69-82
Trapani – Siena 77-67
Legnano – Basket Agropoli 75-67
Biella – Scafati 3 gennaio
Biella e Legnano 18, Trapani e Siena 14, Virtus Roma, Treviglio, Latina, Ferentino, Agrigento, Eurobasket Roma e Rieti 12, Basket Agropoli 10, Casale e Viola RC 8, Scafati 4.

Prossimo turno:

Siena – Tortona 93-78
Viola Reggio Calabria – Trapani
Basket Agropoli – Ferentino
Casale Monferrato – Latina
Agrigento – Eurobasket Roma
Biella – Rieti
Virtus Roma – Scafati
Treviglio – Legnano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Torna alla home