Attualità

Potrebbero arrivare entro Natale i fondi spettanti agli operai forestali

Ecco i fondi destinati alle Comunità Montane del Cilento e Vallo di Diano

Katiuscia Stio

13 Dicembre 2016

Ecco i fondi destinati alle Comunità Montane del Cilento e Vallo di Diano

CONTRONE. Potrebbero essere liquidati prima di Natale, dalla ragioneria regionale, i decreti che spettano agli operai forestali delle varie Comunità montane.
«Tutti stanno svolgendo ogni azione correlata a tale obiettivo, in primis il delegato del presidente De Luca, Franco Alfieri ed al bilancio Della Greca.- scrive il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano- Ricordo che per l’inizio del prossimo anno, sono già state impegnate le risorse da liquidare, che copriranno più del 60% del piano forestale 2016. Per il 2017 è stato già effettuato il riparto degli 84 milioni di euro, a cui bisogna aggiungere il lavoro da mettere in campo sul PSR ed in particolare sulla misura 8.3 relativa all’attività AIB. Ovviamente sarà l’anno della riforma e della stabilizzazione di queste ed altre risorse legate ad una forestazione produttiva e multifunzionale. Sarà l’anno del rilancio delle nostre CC.MM. trasformate in Unioni dei Comuni montani, con al centro le nuove politiche per le zone interne e di montagna.»
Sono in ragioneria anche le risorse relative ad un ulteriore acconto sulle spettanze per i dipendenti amministrativi interni.
Su questi impegni ed obiettivi, si terrà , il prossimo 20 dicembre, il Consiglio regionale di fine anno, nella sede di Vietri.

Comunità montana:
Tanagro- Alto e Medio Sele € 1.566.573,59
Vallo di Diano € 2.034.484,76
Alburni € 1.844.632,41
Calore Salernitano € 2.335.178,34
Alento Monte Stella € 1.971.549,07
Gelbison e Cervati € 767.519,00
Bussento- Lambro e Mingardo € 2.247.846,37

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Torna alla home