Attualità

Parte dal Cilento la tre giorni di Legambiente per la pulizia delle spiagge

Ansa

15 Maggio 2015

Da Paestum e da Palinuro il 22 maggio parte in Campania la tre giorni di pulizia delle spiagge dei volontari di Legambiente che per tre giorni saranno impegnanti nella raccolta di ogni genere di rifiuto dalle bottiglie di vetro e di plastica alle lattine, dalle buste di plastica ai mozziconi di sigaretta.

InfoCilento - Canale 79

Sono questi i principali nemici delle spiagge e delle acque dei nostri mari che Legambiente combatterà con la campagna Spiagge e Fondali Puliti, dal 22 al 24 maggio in 11 località marittime della regione.

Legambiente, per sottolineare i tanti rifiuti che vengono abbandonati sulle spiagge ha anche lanciato un progetto sui social network: con l’hashtag #schifidaspiaggia tutti potranno postare valigie, scarpe, divani e tutti i rifiuti più insoliti che si trovano sugli arenili, pubblicandoli su instagram, twitter e facebook. Il nermico numero uno della campagna in arrivo resta però la plastica, un materiale che non muore mai. I rifiuti plastici, sottolinea Legambiente, vengono scambiati per cibo e ingeriti da mammiferi marini, tartarughe e uccelli, con ripercussioni gravi e spesso mortali. Le microparticelle di plastica originate dalla disgregazione dei rifiuti vengono ingerite da pesci e altri organismi marini e finiscono per contaminare la catena alimentare, arrivando dritti sulle nostre tavole.

In Campania la tre giorni di pulizia dei volontari parte il 22 maggio a Giugliano, a Paestum, sulla spiaggia della Licinella e alla Foce del Sele, al porto di Palinuro. Il 23 maggio tocca all’area protetta Legambiente Silaris a Eboli, alla spiaggia di Mondragone, ma anche a Sapri a partire dalle grotte delle Cammerelle, fino ai fondali dell’ex porto romano, e a Casal Velino dove, tra le altre iniziative, un gruppo di pescatori metteranno a disposizione le imbarcazioni per la pulizia dei fondali marini nello spazio di fronte al paese. Tra le altre località interessate all’iniziativa di Legambiente anche Pontecagnano, Capaccio, Torre Annunziata e Pozzuoli, in particolare nella riserva natuarale costa di Licola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Torna alla home