Cronaca

Santa Marina: amministratori e tecnici a rischio processo

Due distinti casi sotto i riflettori della Procura

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2016

Tribunale

Due distinti casi sotto i riflettori della Procura

SANTA MARINA. La procura di Lagonegro ha acceso i riflettori sul centro del Golfo di Policastro. L’attuale sindaco Giovanni Fortunato, il fratello Dionigi (ex sindaco) ed un tecnico comunale, sono accusati a vario titolo di abuso d’ufficio e falso in atto pubblico. Stando alle accuse il comune negò l’ingresso nell’ex impianto di itticoltura ai tecnici della comunità montana che avevano lì la loro sede amministrativa, perché all’interno ci sarebbe stato amianto. Per l’Arpac, invece, la struttura ne era priva. Per i fatti, che risalgono al 2013 il pm, ha chiesto il rinvio a giudizio; il giudice deciderà il prossimo 19 aprile.
Questo, però, non è l’unico caso per cui il comune di Santa Marina è finito sotto la lente d’ingrandimento della Procura lucana. Infatti un rinvio a giudizio è stato chiesto anche per un gruppo di tecnici che si sono interessati del cineteatro “Il Tempio del Popolo”. Secondo le accuse infatti, ci sarebbe stata l’omissione della stima dell’importo delle prestazioni professionali necessarie per l’esecuzione dei lavori necessari da parte di un funzionario. L’attività progettuale, quindi, sarebbe stata suddivisa per far sì che il valore fosse inferiore alla somma che prevede l’obbligo di concorso pubblico. Si sarebbe quindi proceduto all’affidamento diretto degli interventi a vari professionisti. Il processo prenderà il via a febbraio.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Torna alla home