In Primo Piano

Vallo della Lucania, Pd in stand by. Ruocco accusa Landolfi: territori sempre più abbandonati al loro destino

Vallo della Lucania: Riccardo Ruocco attacca la segreteria provinciale del Pd. La replica di Bruno: necessario un confronto

Sergio Pinto

11 Dicembre 2016

La replica di Bruno: necessario un confronto

VALLO DELLA LUCANIA. A sei mesi dalle dimissioni del segretario Riccardo Ruocco il Pd vallese resta in stand by. Il segretario provinciale aveva affidato ad Antonio Bruno il compito di riavviare le attività del partito in attesa di un nuovo congresso. Tuttavia i sondaggi fatti da quest’ultimo per provare a riorganizzare il circolo non avevano avuto i frutti sperati e la stessa decisione di affidare al componente della segreteria provinciale questo compito aveva creato malcontento.

InfoCilento - Canale 79

Ora sul caso è tornato proprio l’ex segretario Ruocco che non ha mancato di lanciare stoccate a Nicola Landolfi. “Il caso Vallo in questo momento – spiega – rappresenta la fotografia reale del livello di distanza tra la segreteria provinciale e i territori sempre più abbandonati al loro destino, sempre meno coinvolti nel necessario processo di rinnovamento che invece solo dall’alto si tenta di imporre. La gestione militare del partito continuerà a fare danni. Si scommette su sentinelle allineate e telecomandate ed invece ci sarebbe bisogno di persone competenti e vere che si impegnano sui territori e lo fanno senza calcoli e senza un tornaconto personale”. Secondo Ruocco, quindi, occorre “fermarsi e fare una analisi vera e seria sulla gestione del partito a livello provinciale”. “I cittadini vogliono i fatti – prosegue – e quando il Pd sul piano dei fatti e delle scelte viene percepito come sistema e non come anti sistema perde credibilità e voti”.

La risposta di Bruno non è tardata ad arrivare: “Se a Vallo non ci sediamo intorno ad un tavolo per capire in che modo possiamo stare insieme e per fare cosa, continueremo ad essere marginali”. “Temi importanti per la nostra comunità – evidenzia – vengono percepiti come strumentali a guerre di potere tra i ras locali e questa percezione determina la perdita di credibilità di un circolo”. Per Antonio Bruno, quindi, “fino a quando non si capirà l’importanza dell’autonomia, non conteremo mai un tubo nella nostra comunità: Qui non si tratta di segreteria provinciale o meno, qui si tratta di essere credibili”. “Se si vuole fare il Partito, davvero, praticando il cambiamento – conclude – bisogna essere consequenziali con quello che si dice”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home