Cronaca

Morte noenata Debora Feo, l’appello dei genitori: chiediamo giustizia

Rinviata l'ultima udienza per l'opposizione all'archiviazione

Riccardo Feo

10 Dicembre 2016

Rinviata l’ultima udienza per l’opposizione all’archiviazione

CAPACCIO PAESTUM. Era il 26 marzo 2012 quando la piccola Debora Feo morì per cause in corso di accertamento da parte della magistratura di Vallo della Lucania che per il tragico evento rinviò a giudizio su richiesta dell’allora procuratore Alfredo Greco diversi sanitari. Ebbene a quasi cinque anni dal fatto i genitori chiedono giustizia e si appellano al presidente del Tribunale. La prima udienza che si doveva svolgere mercoledì scorso è stata infatti per l’ennesima volta rinviata per assenza di giudici togati, “un fatto a dir poco sconcertante – afferma l’avvocato Ciro Del Grosso del foro di Salerno – se si pensa che da oltre un anno unitamente alla collega Elena Conte, abbiamo presentato richiesta di opposizione all’archiviazione della posizione di alcuni sanitari indagati ma in merito non abbiamo ricevuto alcuna risposta”. I familiari della piccola continueranno la loro battaglia affinché tali episodi non si ripetano, ma chiedono aiuto alla giustizia affinché faccia il suo corso. L’episodio accese le luci sull’emergenza neonatale, infatti in Regione Campania esistono solo due mezzi attrezzati ma inspiegabilmente sono collocati uno a Caserta e l’altro a Napoli a circa trenta minuti si distanza, lasciando letteralmente scoperta la provincia di Salerno così vasta e geograficamente impervia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Salerno, tenta di molestare ragazza in strada: interviene la Polizia che denuncia ed espelle cittadino straniero

Il cittadino extracomunitario avrebbe molestato una ragazza che stava passeggiando con il cane

Tenta di rubare un ciclomotore a Salerno: 17enne finisce in comunità

Il minorenne avrebbe tentato di impossessarsi di un ciclomotore parcheggiato

Buccino, proseguono le indagini sulla morte del trattorista Massimo Baragiano, le novità

Il camionista è stato già ascoltato dagli inquirenti e non è escluso che possa essere iscritto nel registro degli indagati

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Torna alla home