Attualità

Vallo della Lucania, nuovo edificio in via Valenzani, perplessità dei 5 Stelle: ‘cosa sta succedendo’

Consiglieri comunali presentano interrogazione al sindaco

Sergio Pinto

9 Dicembre 2016

Consiglieri comunali presentano interrogazione al sindaco

VALLO DELLA LUCANIA. I rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania hanno rivolto l’attenzione su una costruzione in corso di realizzazione in via Valenzani (nei pressi della sede della Guardia di Finanza). Sull’opera, infatti, ci sarebbero alcune incongruenze tanto che i consiglieri comunali Pietro Miraldi e Anellina Chirico hanno deciso di effettuare una richiesta di accesso agli atti per avere tutta la documentazione sull’edificio e nel contempo hanno presentato un’interrogazione al sindaco Antonio Aloia.
La richiesta giunge in seguito anche di alcune segnalazioni dei cittadini, preoccupati per la stabilità della strada adiacente al nuovo edificio e delle loro stesse abitazioni.

InfoCilento - Canale 79

Secondo quanto rilevato dagli esponenti dei 5 Stelle, in particolare, il privato che sta realizzando l’edificio avrebbe “modificato lo stato dei luoghi a monte e a valle con l’abbattimento di un muro di cinta sulla SS18”. Inoltre “risultano modificate le stabilità globali dell’intorno del fabbricato a monte”; qui, ancora, risulta essere stata “osservata una palificazione interferente con la sede stradale comunale di cui non risulta nota l’attività progettuale”. Infine, rilevano gli esponenti del Movimento 5 Stelle, “a seguito dei movimenti di materia, risultano state osservate delle fessurazioni sulla strada e sui fabbricati a monte”. Di qui, considerato che “che più volte questa amministrazione ha concesso proroghe di chiusura della strada alla società esecutrice dei lavori per consentire di realizzare una palificata e/o un muro di contenimento della strada comunale con disagi sulla circolazione stradale e accesso alle abitazioni private”, viene chiesto all’ente a “quanto ammonta l’importo di occupazione del suolo pubblico; quali siano i requisiti concessi in volumetria del permesso di costruire; infine la “trasmissione documentale delle deroghe sul comparto avente nuovi accessi su strada tirrenica ex SS18”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Torna alla home