Attualità

Sicignano-Lagonegro: oggi audizione in Regione

Ribadita con forza la necessità di ripristinare il tratto Sicignano-Polla

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2016

Ribadita con forza la necessità di ripristinare il tratto Sicignano-Polla

Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro, questa mattina, si è recato a Potenza per l’Audizione in Commissione Trasporti prevista in Regione.
In rappresentanza del Direttivo Rocco Panetta e Pietro Calabrese. Di fronte a sette consiglieri, il presidente Panetta ha portato, forte, la voce che richiede il ripristino immediato del primo tratto Sicignano-Polla (25 km) della linea, con servizio “a spola”, anche in virtù delle delibere recenti del Comune di Sicignano degli Alburni e dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.
“E’ impossibile parlare di Frecciarossa1000 se la gente non può salire e scendere da questo treno a Taranto e Potenza Centrale – ha dichiarato Panetta in Commissione – che, evidentemente, non si può usare a queste condizioni. Rilevo, inoltre, che dopo la conferenza stampa di ieri in cui si annunciava che dal 7 dicembre sarebbe stato possibile acquistare i biglietti e vedere gli orari delle corse da e per Taranto, è arrivato l’avviso di differimento del giorno per poter visualizzare questi dati”.

La Commissione, che non era a conoscenza delle criticità avanzate da Panetta, è stata sollecitata anche per quanto riguarda la Sicignano – Lagonegro: “La tratta da Sicignano a Lagonegro è stata inserita nell’accordo quadro con il Governo e dimenticata nel piano dei Trasporti. Pensiamo ad una stazione di Alta Velocità a Sapri, quando Polla è a 70 km da Salerno”.

“Concludo dicendo – ha dichiarato il presidente – che la scelta di utilizzare questo tipo di treno, il Frecciarossa 1000, sia illogica e solamente uno sperpero di denaro pubblico, anche perché nel Piano Regionale è previsto l’impiego, in alternativa, del Frecciargento ETR 485 o ETR 600 (Nuovo Pendolino) ed inoltre ha lamentato l’assenza quasi totale nel medesimo Piano della linea Sicignano – Lagonegro. Chiediamo – ha concluso – una fermata dell’Alta Velocità anche a Sicignano per poter servire i tanti utenti che in caso contrario verrebbero seriamente penalizzati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento, incidente agricolo per un 70enne: trasferito al Ruggi con l’elisoccorso

Stando alle prime ricostruzioni l’uomo sarebbe caduto dal trattore riportando diverse ferite e diverse fratture tra cui un trauma toracico

Via libera al Calendario Scolastico 2025/2026 in Campania: Lezioni al via il 15 settembre

Approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania. Lezioni al via il 15 settembre, fine il 6 giugno 2026. Incluse tutte le festività e i ponti per studenti campani

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: incontro formativo sulla tutela delle tartarughe «caretta caretta»

Una specie protetta del Mediterraneo e assolutamente da preservare e tutelare

Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare

Castellabate: parte delle indennità degli amministratori per le borse di studio agli studenti meritevoli

Si tratta del secondo anno che l’Ente sceglie tale tipologia di riconoscimento che va a premiare, in maniera concreta, l’impegno e i risultati ottenuti dai giovani del territorio e delle loro rispettive famiglie

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Pnrr, Ferrante (Mit): “Alta velocità al Sud si conferma prioritaria”

L’alta velocità nel Mezzogiorno si dimostra prioritaria per questo Governo, un obiettivo strategico del PNRR

Eboli, “nessun allarme Salmonella”: condotte e produzioni agricole sotto controllo nella Piana del Sele

Le produzioni agricole del territorio vengono sottoposte quotidianamente a rigorosi controlli di qualità anche da parte delle stesse aziende che esportano i propri prodotti in tutto il mondo

Salerno, somministravano bevande alcoliche a minori di 16 anni: sospesa attività di un bar in centro

I titolari degli esercizi, oltre ad essere sanzionati, sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria

Capaccio Paestum, camion con gru resta incastrato al sottopasso: disagi alla circolazione

L’urto ha danneggiato il muro. Si registrano disagi alla circolazione

Indagine sul “sistema multe” a Capaccio Paestum: quattro indagati per annullamenti illeciti

Per la Procura l'annullamento delle multe rientrerebbe in un più ampio "sistema" clientelare che ha caratterizzato la macchina amministrativa

Ernesto Rocco

21/05/2025

L’Aeroporto di Salerno assorbirà il traffico di Capodichino per lavori: l’annuncio di Gesac. Preoccupazione dell’Abbac

L'ABBAC esprime preoccupazioni per i disagi sui trasporti regionali, inclusi treni e collegamenti marittimi.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Torna alla home