In Primo Piano

Serie D: Gelbison al Ricciardelli sul difficile campo del San Severo

I vallesi in Puglia per lanciare un messaggio alle avversarie della zona playoff

Bruno Marinelli

7 Dicembre 2016

I vallesi in Puglia per lanciare un messaggio alle avversarie della zona playoff

Il turno infrasettimanale del campionato di Serie D, vede nel girone H la sfida del Ricciardelli tra il San Severo e la Gelbison. La squadra di Pepe dopo la vittoria di carattere in rimonta contro il Manfredonia prosegue il suo percorso nelle zone alte della classifica, una bella soddisfazione per tutti i tifosi rossoblu. La squadra del patron Mainente si dimostra comunque, aldilà delle dichiarazioni che invitano a non subire le vertigini per l’alta classifica, attenta sul mercato nel tentativo di rinforzarsi. Non sono acquisti da poco quelli di Sabatino Lordi dalla Vultur, ma soprattutto di Luigi Rizzo proveniente dal Vicenza, ed ex Juventus Primavera. A Vallo della Lucania i tifosi cominciano con questi acquisti forse a crederci un po’ di più. La partita del Ricciardelli di domani,però non sarà affatto una passeggiata, anzi. Il campo del San Severo è piuttosto ostico: lo testimonia l’ottimo rendimento in casa, dove è arrivata sinora una sola sconfitta (2-3 contro il Bisceglie). I giallorossi di Olivieri hanno messo a segno un colpo importante, assicurandosi le prestazioni di De Vivo, un centrocampista solido e di categoria. Non hanno in squadra veri e propri bomber, ma occhio a Gianluca Leonardi, che partito in sordina, sta cominciando a segnare con discreta regolarità dalla decima giornata, e tutte reti molto pesanti nelle partite contro Agropoli,Madrepietra Daunia e Vultur. Spetterà al centrale D’Orsi, selezionato in questa settimana nella top 11 del girone H, fermare le sue pericolose incursioni offensive. San Severo che farà a meno di Menicozzo, squalificato dal giudice sportivo. Anche la difesa del San Severo è abbastanza solida con Mautone e Ianniciello ed è una squadra pericolosa anche con le giocate di Catalano. Pepe invece avrà tutti a disposizione, oggi c’è stato l’ultimo allenamento al Morra prima della partenza in terra pugliese. Il tecnico dovrebbe schierare la coppia Maggio-Yeboah davanti. Il capocannoniere del campionato può dare filo da torcere alla difesa del San Severo non molto competitiva sulle palle aeree, dove invece Maggio eccelle. Una gara che potrà fornire indicazioni utili sul futuro della Gelbison. Una vittoria sul difficile campo del Ricciardelli lancerebbe un messaggio chiaro alle avversarie: al tavolo delle grandi la Gelbison vuole continuare a sedersi. Arbitra l’incontro il signor Paolucci di Lanciano, gli assistenti sono Zangara di Catanzaro e Scigliano di Rossano. Fischio d’inizio alle ore 14,30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home