Attualità

Agropoli, Ortolani lancia l’allarme spiagge

Problemi non solo per il Lido Azzurro

Debora Scotellaro

8 Dicembre 2016

Problemi non solo per il Lido Azzurro

AGROPOLI. La questione spiagge ancora sotto i riflettori. Il geologo Franco Ortolani, dopo aver rivolto critiche al progetto per il Lido Azzurro punta i riflettori sul litorale San Marco. Il geologo sottolinea il valore della spiaggia in quanto risorsa strategica per l’assetto socio-economico del territorio e per questo da valorizzare. Questa risorsa può essere tutelata solo attraverso azioni amministrative e Ortolani afferma che se molti comuni hanno compreso questo, altri invece hanno contribuito al degrado e alla scomparsa di questa. Andrebbe dunque rispettato quello che il geologo definisce il “decalogo della natura”, ovvero conservare la sabbia e non inquinare l’acqua marina. Il quesito posto da Ortolani è:”Agropoli lo ha rispettato?”. “Oggi – spiega – circa 130 metri della spiaggia del porto sono stati inglobati nelle strutture portuali mentre la porzione rimanente di spiaggia versa in situazioni poco piacevoli. La spiaggia di San Marco è stata urbanizzata senza lasciare un ampio retrospiaggia per cui oggi la strada litoranea viene spesso lambita e danneggiata dalle mareggiate in seguito alla vistosa erosione della spiaggia che a volte è difficilmente fruibile nella stagione balneare in concomitanza con lievi moti ondosi. Sono state realizzate opere di difesa costiera costituenti in barriere soffolte che non hanno invertito la tendenza erosiva ad opera del moto ondoso. Lo stabilimento balneare Tre Conchiglie si è organizzata una scogliera difensiva in proprio per difendere la spiaggia in concessione” e continua :”La spiaggia di Trentova si è sensibilmente ridotta di ampiezza verso sud ovest e verso nord est perdendo circa il 40% dell’originaria ampiezza”. “Per la spiaggia – conclude – occorrono adeguati interventi di restauro geoambientale duraturo ed ecosostenibile.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home