Attualità

Impianto fognario e depuratore: comune chiede fondi alla Regione

Il sindaco di Santa Marina: opera urgente non più differibile

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2016

Il sindaco di Santa Marina: opera urgente non più differibile

Con una lettera inviata all’Assessore all’Ambiente della Regione Campania On. Fulvio Bonavitacola e Al Presidente della Giunta Regionale della Campania On. Vincenzo De Luca, il Comune di Santa Marina rinnova, ancora una volta, la richiesta di finanziamento per il grande progetto risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno. Realizzazione del Sistema fognario – depurativo intercomunale nel bacino idrografico della Valle del Bussento.

“Abbiamo rinnovato per l’ennesima volta, la richiesta di finanziamento per un importo complessivo di € 4.903.966,00, al fine di realizzare il progetto per i lavori di “Adeguamento del sistema fognario – depurativo nel bacino idrografico della Valle del Bussento”, da destinarsi direttamente a favore del Comune di Santa Marina per l’immediata esecuzione. -Spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- L’opera riveste carattere di urgenza e la sua realizzazione non è ulteriormente rinviabile, non solo in quanto gli attuali impianti di depurazione, ormai obsoleti e sottodimensionati, non sono più in grado di garantire livelli di depurazione efficienti, ma anche perché garantirebbe a numerose comunità territoriali contigue di poter finalmente dotarsi di un impianto allo scopo adibito. Inoltre – continua Fortunato- il progetto esecutivo messo in campo da quest’Amministrazione per la tutela e per la riqualificazione del patrimonio naturale-paesaggistico dei luoghi, consente la realizzazione ed il funzionamento dell’opera indipendentemente dai vari comparti logistici di spezzettamento della rete fognario-depurativa elaborati dal Grande Progetto, in quanto per stessa natura non si presenta posizionato in collegamento con nessun altro impianto di depurazione, trattandosi di opera a gestione e servizio circoscritti ad un’area territorialmente delimitata. Quello che la nostra Ammirazione chiede fermamente – Conclude il primo cittadino- e che il comune venga messo in condizione di iniziare celermente i lavori di realizzazione dell’opera attraverso il finanziamento diretto, rappresentando la concreta risoluzione ai problemi segnalati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Torna alla home