In Primo Piano

Agropoli, dopo il referendum la minoranza esulta: città ha dato un segnale di svolta

"Da domani al lavoro per dare alla città una proposta seria"

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2016

“Da domani al lavoro per dare alla città una proposta seria”

AGROPOLI. Il voto del referendum è un segnale forte, anche in vista delle prossime elezioni amministrative. E’ quanto in sintesi dicono dai Comitati per il No di Agropoli e del Cilento ed i consiglieri di minoranza Agostino Abate, Emilio Malandrino e Vito Rizzo. Il voto ad Agropoli aveva assunto particolare rilevanza dopo le dichiarazioni del Governatore De Luca che indicava Alfieri come esempio da seguire nel fare clientela, invitandolo a portare almeno 4000 elettori alle urne per votare Si.

Questa mattina è stata organizzata una conferenza stampa per commentare il risultato emerso dalle urne e soprattutto per dire “grazie ad Agropoli”. “Il segnale che è venuto dal popolo agropolese – spiegano dai comitati – è un segnale forte, chiaro, inequivocabile: non si calpesta la dignità delle persone, non si viola la libertà di espressione del voto, non si cede a ricatti o calcoli di convenienza quando ci sono in ballo i principi basilari del vivere civile”. Secondo gli esponenti di minoranza, quindi, Agropoli “ha dimostrato all’Italia intera di respingere al mittente gli stereotipi che la volevano disegnare come un gregge al pascolo da indirizzare secondo i desideri di turno”. Si tratterebbe di un voto “libero e convinto” che indica anche la volontà di dare “un segnale di svolta”.

Di qui l’annuncio: “da domani saremo al lavoro per dare alla città una proposta seria, forte e credibile da cui ripartire anche nello scenario amministrativo locale”. “Lo faremo con maggiore coraggio e fiducia”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home