Attualità

Progetto Wwf per ricuperare l’ecosistema dunale di Palinuro

Si punta a recintare l'area dunale ricca di vegetazione

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2016

Si punta a recintare l’area dunale ricca di vegetazione

CENTOLA. E’ stato inviata da Paolo Abbate, attivista Wwf Campania, al Presidente e al Direttore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, al sindaco di Centola Carmelo Stanziola e alla Capitaneria di porto di Palinuro ,la richiesta di rinaturazione della duna sabbiosa in località Le Saline di Palinuro, che sarebbe stata compromessa gravemente dall’installazione su di essa di tre lidi balneari.
Ricordando innanzitutto l’importanza delle dune nella dinamica ecologica della costa e la loro tutela attraverso norme nazionali e internazionali, l’associazione propone un progetto di recinzione con paletti di legno e corda dei duecento metri di duna una volta ricca di vegetazione psammofila tra cui il giglio di mare. Ciò risulta possibile dopo un sopralluogo congiunto di tecnici del Parco, Corpo Forestale dello Stato e comune di Centola (in data 21 aprile 2016) in cui si constatava una maggiore profondità dell’arenile, conseguenza di un ripascimento naturale, che lasciava pertanto un maggiore spazio per eventuali allestimenti di lidi balneari.
“La rinaturazione della duna compromessa – rileva Paolo Abbate – è possibile soltanto, come sopra ricordato, se la fascia suddetta sarà recintata, posta una apposita cartellonistica e, cosa importante, realizzato un passaggio attraverso la duna con apposita passerella di legno che conduca alla spiaggia ed agli stabilimenti balneari, allestiti naturalmente fuori della duna stessa, ovvero nello spazio di arenile che come è stato constatato ha raggiunto una maggiore profondità”.

InfoCilento - Canale 79

Il WWF Campania infine ricorda nella richiesta alle autorità che sta ricuperando con successo insieme al contributo essenziale dei comuni di Vibonati e Sapri, relitti di fasce dunali ancora presenti sulle spiagge del Golfo di Policastro. “Questo – spiegano – è possibile se vi è da parte dei comuni una volontà politica che abbia come obiettivo la tutela della natura nel proprio territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home