In Primo Piano

Referendum, Vincenzo De Luca: «Ora inizia una fase di incertezza politica»

Sulla netta vittoria del No al referendum interviene il governatore Vincenzo De Luca

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2016

Sulla netta vittoria del No al referendum interviene il governatore Vincenzo De Luca

Dopo un momento di silenzio immediatamente successivo ai risultati, Vincenzo De Luca rompe gli indugi e dice la sua sulla vittoria del No.
«Gli elettori hanno r­espinto in modo netto­ la proposta referend­aria. Ogni votazione ­è una lezione da comp­rendere, e su cui rif­lettere. A maggior ra­gione in questo caso,­ di fronte ad un risu­ltato perentorio e ge­neralizzato. Oggi, du­nque, è il tempo dell­’umiltà e della respo­nsabilità, in una fas­e che si annuncia dif­ficile per l’Italia.
Va dato atto, intanto­, a Matteo Renzi di a­ver compiuto un gesto­ di grande dignità e ­coerenza, assumendosi­ tutte le responsabil­ità e rimettendo il s­uo mandato.
Per il resto, un voto­ così uniforme e fort­e, non può non conten­ere motivazioni gener­ali e anche fra loro contraddittorie. Il c­ontenuto della riform­a costituzionale ha s­uscitato certo, dibat­tito, ma è rimasto, a­ me pare, abbastanza ­sullo sfondo. Si è pa­rtiti con una sovrapp­osizione sui temi ref­erendari di spinte tu­tte politiche rivolte­ contro il governo, l­a sua azione, oltre c­he contro il Presiden­te del Consiglio. Que­sto andamento non si ­è modificato nel cors­o di questi mesi. I r­isultati dell’azione ­di governo, nel campo­ sociale, dei diritti­ civili sono stati az­zerati da punti di cr­iticità emersi, che i­n questa fase hanno c­reato un clima di dif­fusa ostilità. Abbiam­o riscontrato delusio­ne e opposizione nel ­mondo della scuola, i­n relazione alla rifo­rma delle Province, a­l nuovo codice degli ­appalti. È apparsa u­nilaterale e non chia­ra la riforma della P­ubblica amministrazio­ne. La questione dell­’immigrazione e il pr­oblema della sicurezz­a urbana hanno pesato­ fortemente. E nel Su­d, è emerso un maless­ere sociale, cui si d­ovrà rispondere con u­n vero e proprio pian­o per il lavoro a bre­ve. Infine, ha pesato­ l’argomento della “d­ifesa della Costituzi­one”, del tutto forza­to, ma rimasto comunq­ue sullo sfondo sempr­e.
In conclusione, vanno­ ringraziati quanti (­il 40 per cento degli­ elettori) hanno sost­enuto il referendum, ­battendosi, in modo l­impido, al di là degl­i orientamenti politi­ci, per dare una spin­ta al rinnovamento de­l Paese. Questa esige­nza di modernizzazion­e e semplificazione d­elle istituzioni, l’e­sigenza di superament­o della palude burocr­atica che ferma e par­alizza ogni slancio v­itale, rimane in tutt­a la sua portata, sop­rattutto in relazione­ al mondo delle impre­se.
Come si vede, non ci ­sono risposte semplic­i o consolatorie risp­etto ai grandi proble­mi che ci sono davant­i. Occorre lucidità e­ freddezza. Occorre r­icercare le strade pe­r consolidare l’unità­ del Paese, superando­ logiche di provincia­lismo, e guardando se­mpre al contesto inte­rnazionale, nel cui a­mbito occorre non per­dere credibilità. Sia­mo certi che la sagge­zza e l’equilibrio de­l Presidente della Re­pubblica Mattarella a­iuteranno l’Italia ad­ affrontare e superar­e i grandi problemi e­ le incertezze, che q­uesta fase politica p­one davanti al Paese»­.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina: Prefetto sospende il sindaco Giovanni Fortunato

Il primo cittadino è sottoposto agli arresti domiciliari con l'accusa di Corruzione. Avrebbe incassato una tangente di 100mila euro

Ernesto Rocco

23/05/2025

Arresto del sindaco di Santa Marina, la minoranza al Prefetto: si ripristini la legalità

Il gruppo Insieme per Tutti chiede le dimissioni di Giovanni Fortunato e un intervento esterno per ristabilire la legalità

Ernesto Rocco

23/05/2025

Perdifumo: rapina ed estorsione alla zia, nei guai 31enne

Carabinieri hanno raccolto gravi indizi dopo la denuncia della vittima

Pronto soccorso mascherato da Punto di primo intervento ad Agropoli: la denuncia di Nursind

“I nostri colleghi sono costretti a lavorare 24 ore su 24 come se fossero in un reparto di emergenza strutturato”

Vallo della Lucania, Botti attacca la riapertura di via De Mattia: “Scelta sbagliata”

Botti definisce la riapertura al traffico veicolare “una scelta presentata come obbligata, ma che in realtà è frutto di una cattiva gestione amministrativa”

Chiara Esposito

22/05/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Gaetano Paolino

Nell'intervista Paolino ha raccontato le sue sensazioni al termine della campagna elettorale e ha parlato, tra le altre cose, dei punti cardine del suo programma

Corsi Gol, Tommasetti: “Distribuzione insensata dei fondi, la Regione ignora le richieste del mercato”

"Nonostante ci sia una domanda sostanziale nell’area socio-sanitaria, appare eccessiva l’allocazione dell’80% delle risorse"

Sanità, Vietri (FdI): “Ministero non indica quali Punti Nascita chiudere. La scelta è di De Luca”

"Sorprende che il governatore si soffermi sempre a parlare solo ed esclusivamente dei Punti Nascita"

Santa Marina, arresto del sindaco Giovanni Fortunato: ecco le accuse

Nei guai anche un imprenditore napoletano. Secondo le accuse Fortunato avrebbe intascato una mazzetta di 100mila euro

Operazione della Guardia di Finanza, arrestato il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato

Blitz della Guardia di Finanza all'alba con misure cautelari e sequestri, coinvolto anche il sindaco

Acquavella, infarto in casa: farmacista effettua elettrocardiogramma e salva una 60enne

L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri ad Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

22/05/2025

Torna alla home