In Primo Piano

Il Cilento vota No. Ad Agropoli brindisi per il risultato delle urne

Solo in pochi comuni prevale il Si

Ernesto Rocco

5 Dicembre 2016

Solo in pochi comuni prevale il Si

Il Cilento vota No. Nonostante l’esercito di sindaci scesi in campo per il Si, gli elettori con un’alta percentuale di affluenza alle urne hanno detto no alla riforma costituzionale.

Occhi puntati su Agropoli dove il sindaco Alfieri non ottiene i fatidici 4000 voti e si ferma a 3475; il no si assesta al 67% con 7300 voti. Fuori dal municipio l’opposizione si è riunita in attesa del risultato delle urne quindi ha brindato ed intonato cori di scherno all’indirizzo dell’amministrazione comunale. Per la prima volta non c’è stata l’influenza del primo cittadino che fin ora aveva sempre portato risultati a casa dalle urne anche quando non direttamente interessato. A Capaccio Paestum il No doppia il Si: 7339 voti a 3128.

Riesce a prevalere il Si, ma non ottiene il plebiscito (187 voti) solo a Cuccaro Vetere dove nella mattinata ha votato il parlamentare del Pd Simone Valinate prima di partire per Roma per raggiungere la sede del partito; a Novi Velia (Al si il 51% dei voti). a Sanza (solo di 19 voti) e Laurino. Nel resto del Cilento è il trionfo del No. A Vallo della Lucania con il 65,74 di affluenza alle urne gli elettori seguono il risultato nazionale. Nei dati parziali, sei sezioni su dieci sezioni, 1552 voti al No, 1118 Si. Anche nei comuni costieri vince il No. A Centola, comune del consigliere provinciale Carmelo Stanziola ottiene 1413 voti. Il si si ferma 925 preferenze. A Pisciotta il No ottiene 727 voti. Si ferma a 493 il Si. Vince il No ( 795 voti ) anche a Castel Nuovo Cilento con il 58 per cento di affluenza alle urne. Il Si 468 voti. A Moio della Civitella alle urne il 60 per cento, con 561 voti per il No e 441 per il Si. Vince il No a San Mauro Cilento (257 voti), a Sessa Cilento (457) Campora l’unico seggio dice No con 126 voti. Il Si ottiene 96 voti. Vince il No anche a Cannalonga, 274 voti contro i 255 del Si. Trionfa il No (1670) anche a Casalvelino dove il si si ferma a 775. Dice no alla riforma nuche il più piccolo comune della Campania, Serramezzana con 121 voti. Il si non supera i 45 voti.

Nel Vallo di Diano vince il si solo in due centri: Caggiano e Pertosa. Tutti gli altri comuni si confermano in linea con il dato nazionale. Negli Alburni il Si emerge dalle urne solo a Valle dell’Angelo. Nel Golfo di Policastro, infine, vittoria netta del No. Nel centro più grande di quest’area, Sapri, solo mille voti per il Si contro 2100.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Torna alla home