Eventi

Vallo della Lucania, svelato il programma degli eventi natalizi

Al via domani (4 dicembre) la prima edizione del Natale Vallese

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2016

Al via domani (4 dicembre) la prima edizione del Natale Vallese

L’atmosfera del Natale è impaziente, attende lo scoccare della sua ora dal grande orologio della piazza del municipio di Vallo della Lucania, per inondare le strade, le piazze e i borghi del paese. Il 4 Dicembre alle ore 18:00 si inaugura la prima edizione del Natale Vallese, con l’accensione delle luci, che uniranno le tipiche atmosfere della festa all’invito alla popolazione del Cilento a partecipare ai numerosi e variegati appuntamenti delle festività natalizie.

“Ci sono gli ingredienti per un Natale perfetto, abbiamo lavorato con grande attenzione per questo periodo di festività; sono state programmate, non a caso, tantissime manifestazioni che confermano ulteriormente il fermento e la volontà dell’amministrazione di tenere vivo lo spirito natalizio”. Commenta l’assessore Rosario Liguori con delega ai grandi eventi, e, continua: “Abbiamo lavorato in sinergia con componenti istituzionali e non, con le associazioni presenti sul territorio, avvalendoci dell’aiuto reciproco, per riconfermare Vallo come punto centrale del nostro splendido territorio; con fierezza ringrazio tutti di cuore, con il desiderio di lavorare ancora insieme per avere programmi sempre più interessanti sul nostro territorio”.

Cultura, arte, beneficenza e tradizione sono i pilastri dell’atmosfera natalizia che arricchiscono il paese di valori come pace e solidarietà, fortemente radicati nel progetto del Natale Vallese. Le suggestive cornici dei centri storici si animeranno con presepi artistici, l’autorevole palazzo della cultura ospiterà mostre ed eventi a tema, le Chiese sentiranno intonare cori gospel sulle magiche note delle musiche del Natale, il suggestivo teatro accoglierà grandi nomi dello spettacolo senza rinunciare agli appuntamenti di beneficenza.

“Il Natale rappresenta una delle festività da sempre più sentite e partecipate. Avremo mostre a tema, musica, cabaret, teatro dei burattini per i più piccoli, presepi, il tutto condito da un’atmosfera di luci, suoni e immagini che avvolgono la nostra città, fin sulla cima del grande albero di 17 metri di altezza, posto a Piazza Santa Caterina.” Questo il commento dell’assessore Genny De cesare con delega allo sviluppo e alle politiche del commercio, che prosegue: “l’augurio è quello di accogliere nel modo migliore la popolazione e le persone che vorranno approfittare di questi eventi per poter passare una piacevole serata nella nostra città e conciliare il tutto con un soddisfacente shopping natalizio presso le nostre numerose attività commerciali”.

Lo shopping natalizio sarà il protagonista nei weekend dell’avvento grazie anche ai tradizionali Mercatini che verranno allestiti in piazza Vittorio Emanuele. Frugando nelle tipiche casette di legno si potranno trovare candele speciali, regali originali e pezzi unici dell’artigianato locale. Una buona tazza di cioccolata calda o dolcetto natalizio aiuteranno a riscaldarsi dal freddo e a soddisfare i palati più tradizionalisti. Le sere saranno animate da artisti di strada e cabarettisti, i bambini potranno divertirsi con le strutture gonfiabili posizionati nella piazzetta “Pinto”.

“Sono orgoglioso di poter offrire, insieme al compatto gruppo che amministra questa città, un’atmosfera degna del Natale, ricca di eventi, di musica, di divertimento per i bambini, ma degna anche di un territorio che si appresta a legittimare con forza la sua centralità. Il Natale è un’occasione imperdibile per trasmetter l’autentico spirito di carità e accoglienza”. Queste le parole del Sindaco Antonio Aloia che, insieme a tutta l’amministrazione, ha voluto fortemente investire sul Natale e sull’occasione di poter offrire la prima edizione del Natale Vallese.

PROGRAMMA

4 dicembre 2016

Ore 18,00 Piazza Vittorio Emanuele

Accensione luci di Natale e proiezione sul palazzo del comune di sequenze Natalizie con gli auguri in tutte le lingue : madrina della serata Katia Ricciarelli.

Ore 20,30 Teatro Auditorium “Leo De Berardinis”

Spettacolo musicale: Katia Ricciarelli con Espedito De Marino in “ In….canto Napoletano”.

6 dicembre 2016

Rione Spio

Festa di San Nicola.

8 dicembre 2016

Ore 19,00 Piazza Vittorio Emanuele

Inaugurazione presepe artistico presso Cappella di San Biagio e distribuzione cioccolata calda a cura della Pro Loco.

9 dicembre 2016 – Primo weekend mercatini

Ore 10,00 Cattedrale di San Pantaleone

Solenne celebrazione per il 50° anniversario dell’inaugurazione del distaccamento Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania a seguire sfilata per le vie della città della fanfara dei Civici pompieri di Napoli in uniformi storiche.

Ore 18,00 Piazza Vittorio Emanuele

Inaugurazione dei mercatini con la partecipazione delle Autorità. Visita del Sindaco a tutti gli espositori con messaggio di benvenuto.

Ore 21,00 Piazza Vittorio Emanuele

Concerto con l’orchestra Etno Popolare “Alfano I”per la canzone napoletana diretta dal Maestro Espedito De Marino.

10 dicembre 2016

Ore 19,00 Palazzo della Cultura

Inaugurazione mostra :”La Tombola Napoletana nella pittura di Barbla e Peter Fraefel”con la partecipazione del Presidente della Provincia Canfora e del Console Svizzero.

ore 21,00 Piazza Vittorio Emanuele

Spettacolo di Cabaret: Mino Abbacuccio da Made in Sud.

12 dicembre 2016

Ore 18,30 Biblioteca Comunale

Presentazione della 1° ed. del libro/catalogo “La tombola Napoletana tra arte,cultura,spettacolo”.

13 dicembre 2016

Ore 18,00 Pattano

Sfilata di moda a cura dell’Istituto professionale “G.Marconi” Moda di Vallo della Lucania.

Ore 19,00 Palazzo della Cultura

Tombola “vaiassa” per la terza età.

15 dicembre 2016

ore 18,00 Palazzo della cultura

Tombolata per bambini.

16 dicembre 2016 – Secondo weekend mercatini

ore 20,00 Piazza Vittorio Emanuele

Cantagiro: il vincitore parteciperà alla finale di Fiuggi 2017.

17 dicembre 2016

ore 19,30 Piazza Vittorio Emanuele

Spettacolo dei burattini “Cappuccetto Rosso”.

Ore 20,30 Teatro Auditorium “Leo De Berardinis”

Concerto musicale: Paolo Fresu Quintet in “Jazzy Christmas “con la partecipazione di Daniele Di Bonaventura .

18 dicembre 2016

Ore 18,00 Pattano

Presepe vivente a cura dell’Associazione “Pattano Insieme”.

Ore 20,00 Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Coro Gospel in concerto.

20 dicembre 2016

Terzo weekend mercatini

Ore 19,00 Cattedrale

Concerto di Natale a cura del conservatorio “Goitre”.

Ore 21,00 Teatro Auditorium “Leo De Berardinis”

Commedia a cura della Compagnia amatoriale “ TEA”.

21 dicembre 2016

Ore 19,30 Piazza Vittorio Emanuele

Spettacolo burattini “Biancaneve ed i sette nani” .

22 dicembre 2016

Ore 17,30 Palazzo Pinto piazza Santa Caterina

Inaugurazione Mostra “Natale in cartolina”a cura della Proloco.

ore 19,00 Cattedrale di San Pantaleone

Cantata dei Pastori.

Ore 21,00 Piazza Vittorio Emanuele

Gli artisti circensi presentano:spettacolo del fuoco e giocolieri.

23 dicembre 2016

ore 18,00 piazzetta Cattedrale di San Pantaleone

La Proloco presenta: il Presepe vivente .

0re 21,30 Piazza Vittorio Emanuele

Festa Rosso Blu per il 60° della Polisportiva Gelbison calcio.

2 gennaio 2017

Ore 20,30 Teatro Auditorium “Leo De Berardinis”

Spettacolo teatrale per raccolta fondi” La vacanza del sorriso”.

4 gennaio 2017

ore 20,30 Teatro Auditorium “Leo De Berardinis”

Presentazione cd “Ritratto” a cura dell’associazione musicale “IReset”.

5 gennaio 2017

Ore 20,30 Palazzo della Cultura

Tombolata con intrattenimento musicale “Aspettando la Befana”;

6 gennaio 2017

Ore 20,30 Teatro Auditorium “Leo De Berardinis”

Concerto dell’epifania a cura del tenore Gugliacci;

Tutte le sere le vie cittadine saranno allietate da esibizioni di artisti di strada “a cappello” .

Nella piazzetta Pinto alle spalle di Palazzo di Città saranno posizionati gonfiabili per bambini a pagamento.

Presso il Palazzo della Cultura si svolgerà il 1° concorso internazionale Città di Vallo della Lucania reinterpretazione della tombola napoletana dal nr. 1 al nr. 90

Esposizione presepi artistici:

Vallo: Cappella di San Biagio,Palazzo della Cultura.

Fraz.Angellara: Chiesa di Santa Veneranda

Fraz.Massa: Chiesa della Madonna della Vittoria

Fraz. Pattano: Chiesa dell’Assunta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home