Attualità

Cavalli vaganti, animalisti incalzano Alfieri: “presunta correlazione al clientelismo”

Dal comune "nessuna risposta né proposta di collaborazione è mai pervenuta"

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2016

Dal comune “nessuna risposta né proposta di collaborazione è mai pervenuta”

“Nel 2015 furono confiscati circa 50 equidi nel Comune di Agropoli dal Comando NAS di Salerno. Inspiegabilmente, nonostante il provvedimento di confisca, gli equidi rimasero lì dove erano in un allevamento abusivo, nella disponibilità degli ex proprietari ossia il clan Marotta- Cesarulo, alcuni incustoditi e liberi di correre sulla strada statale provocando incidenti, altri abbandonati a se stessi in stalle fatiscenti”. Questo è quanto asseriscono Alfredo Riccio di LNDC (Lega Nazionale per la difesa del Cane) e Nicole Berlusconi di Progetto Islander.

“In seguito a una richiesta di aiuto affinché gli equidi fossero messi in sicurezza, pervenutaci dai carabinieri stessi nell’Aprile 2016 – spiegano – con una task force animalista composta da Italian Horse Protection onlus, Lega Nazionale per la Difesa del Cane e Progetto Islander, ci siamo recati in loco insieme all’On. Paolo Bernini. Successivamente al nostro intervento si recò sul luogo anche Edoardo Stoppa di Striscia la Notizia per documentare il maltrattamento ai danni di questi animali. Grazie a questi interventi, fu possibile ottenere lo spostamento degli animali nel Centro di Incremento Ippico di Santa Maria Capua Vetere e la messa in sicurezza di soli 17 equidi a fronte dei 50 iniziali”.

Ciò, nonostante i veterinari dell’ASL di competenza dichiararono il buono stato di salute degli animali, uno di questi morì subito dopo a causa degli stenti a cui era costretto da tempo. Ad oggi il problema del randagismo equino nel comune di Agropoli non è stato risolto; le associazioni animaliste hanno chiesto chiesto agli enti di provvedere all’implementazione dell’anagrafe equidi e a procedere con la confisca degli equidi vaganti e alla successiva ricollocazione degli stessi mediante l’ausilio delle associazioni incaricate ma nessuna risposta nè proposta di collaborazione è mai pervenuta. Il motivo? “Ora – spiegano Riccio e Belusconi – si apprende che sembrerebbe esserci una sorta di collaborazione tra la famiglia dei Marotta e il Sindaco di Agropoli in cambio di favori elettorali, tant’è che il Sindaco sembrerebbe essersi dimenticato di dare esecuzione ad altri provvedimenti di confisca aventi ad oggetto alcune abitazioni nella disponibilità della medesima famiglia criminale”.

“Quanti cavalli devono ancora morire prima che le autorità decidano di intervenire in modo definitivo riguardo a questa assurda realtà? Quante altre denunce saranno necessarie prima che si proceda con la confisca e lo spostamento di tutti i cavalli presenti all’interno della struttura del signor Cesarulo?”, si chiedono in conclusione gli animalisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Torna alla home