Eventi

Castellabate: ecco il programma delle festività natalizie

Sabato l'accensione delle luci e della filodiffusione

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2016

Mercatini di Natale Castellabate

Sabato l’accensione delle luci e della filodiffusione

A Castellabate dal 3 dicembre con l’accensione delle luminarie natalizie e dell’impianto di filodiffusione si inaugura un ricchissimo calendario di eventi intitolato “La Magia del Natale”. Quindi, non solo la splendida atmosfera natalizia assicurata dagli addobbi, ma anche una serie di appuntamenti imperdibili dall’arte all’enogastronomia: un mese di eventi che accompagnerà al meglio turisti e cittadini nel clima di festa di questo periodo dell’anno. Tra le novità più attese l’allestimento della filodiffusione sul Corso Matarazzo di Santa Maria per rendere gli acquisti natalizi ancora più suggestivi accompagnando lo shopping con un leggero sottofondo di musica natalizia trasmessa ogni giorno. Il programma delle iniziative nate dalla collaborazione tra il Comune e le Associazioni del territorio allieteranno il periodo di festa con esibizioni, spettacoli ed installazioni nei luoghi simbolo del paese. Oltre alla grande curiosità di ammirare i bagliori scintillanti e i giochi di luce delle luminarie che quest’anno vestiranno le vie Castellabate di nuova luce e colore, c’è anche il vivo desiderio di assistere agli eventi di quest’anno: il ritorno della magia creata dei Mercatini di Natale nel borgo medievale giunti alla V edizione; l’allestimento degli alberi di Natale addobbati dai ragazzi del Forum giovanile in Piazza Caduti del Mare e dall’Associazione Vivi San Marco in piazza Comunale che ospiterà anche la III edizione della simpatica Tombolata vivente; la II edizione del Natale delle Meraviglie a cura dei commercianti del Corso Matarazzo; “Natale al Borgo” il tradizionale presepe vivente di Castellabate giunto alla sua XIX edizione e la riscoperta delle delizie del borgo marinaro di Santa Maria con l’evento gastronomico “Saperi e Sapori” giunto alla sua XIII edizione. Resteranno aperti per tutta la durata delle festività anche il museo d’Arte Sacra e le mostre artistiche nelle sale del Castello dell’Abate: prorogata la permanenza di “Oltre il limite” a cura di Sabrina Colle, dedicata a Vittorio Sgarbi e l’esposizione fotografica “Equamente”. «Un programma ricco di iniziative all’insegna della tradizione e costruito in sinergia con le Associazioni e le realtà del territorio», ha spiegato l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Castellabate, che è già di per sé una location “da presepe” ogni anno, grazie alle tante iniziative proposte, riesce a colpire e ad attrarre molti turisti per l’aria di festa che si respira nelle sue strade e sono sicura che anche la novità di quest’anno, la filodiffusione che accompagnerà a suon di musica queste festività, contribuirà a creare un’atmosfera natalizia davvero magica».

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home