Cronaca

Presentato il “Dossier sulla gestione del servizio idrico integrato in Campania”

Ernesto Rocco

1 Dicembre 2016

Acqua del rubinetto

L’indagine è stata condotta dalla Fondazione Utilitatis

Nel corso di un convegno è stato presentato a Napoli il “Dossier sulla gestione del servizio idrico integrato in Campania”. L’indagine è stata condotta dalla Fondazione Utilitatis che promuove la cultura e le best practices della gestione dei servizi pubblici locali attraverso attività di studio e ricerca. All’incontro, oltre ai gestori campani, ad esperti e studiosi della materia, hanno dato un contributo, presentando la propria esperienza, il gestore unico della Sardegna – Abbanoa spa, il gestore della Puglia – Acquedotto Pugliese e l’Acquedotto Lucano che opera in Basilicata.
Gestori, questi ultimi con una dimensione operativa corrispondente all’ambito geografico regionale, che testimoniamo realtà alquanto diverse da quella della Campania dove la gestione è meno concentrata.
Il dossier, la cui redazione è stata resa possibile dai dati raccolti negli ultimi anni dall’Autorità per l’Energia elettrica il gas e il sistema idrico nonché dal contributo informativo dato dagli Enti di governo d’ambito, rappresenta una fotografia puntuale dello stato del servizio idrico integrato in Campania.
Dallo studio emerge il cambiamento in atto nella nostra regione ma anche un quadro ancora molto parziale e incompleto dell’attuazione del servizio idrico integrato. Il raffronto con altre realtà nazionali evidenzia poi il grande lavoro ancora da compiere. A tale riguardo il dato più significativo è dovuto alla frammentazione delle gestioni che vede in Campania la presenza di 195 soggetti che gestiscono il servizio idropotabile, tra cui n.175 enti locali. Del tutto marginale la presenza del privato che opera in solo n.4 gestioni per una popolazione di poco superiore alle 200.000 unità a fronte di una popolazione regionale di oltre 5,5 milioni di abitanti.
Ancora più frammentata risulta la gestione nel segmento fognatura che conta n.380 soggetti, a dimostrazione del fatto che, a distanza di oltre un ventennio, non è stata ancora attuata, nella nostra regione, l’unificazione dei segmenti del servizio voluta dal legislatore.
Il dossier oltre agli aspetti organizzativi del servizio si sofferma sulla qualità del servizio, sulle perdite idriche, sulle tariffe e sugli investimenti.
In definitiva si tratta di un’utile ed importante iniziativa che consente di far conoscere una realtà, talvolta ignorata e spesso rappresentata in modo parziale a causa dei forti impatti ideologici che caratterizzano l’argomento “acqua”.

Ecco il dossier

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Battipaglia in lutto per la scomparsa di Luigi Savo, 27enne vittima di un incidente sulla A2: oggi i funerali

Funerali oggi alle 16:30. Indagini in corso della Polizia Stradale. Cordoglio nel rione Belvedere

Ernesto Rocco

12/05/2025

Salerno, incidente sul Lungomare Marconi: pensionato muore dopo due giorni di agonia

Ennesimo incidente sul Lungomare Marconi di Salerno, seconda vittima dall'inizio dell'anno

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Torna alla home