Eventi

Pubblicato il primo Ep di Giancarlo Di Muoio

Il disco contiene collaborazioni con Fabio Concato e Luca Abete

Arturo Calabrese

1 Dicembre 2016

Il disco contiene collaborazioni con Fabio Concato e Luca Abete

Il cantautore cilentano Giancarlo Di Muoio, classe 1981, ha pubblicato la sua prima raccolta di canzoni, di cui due inedite. Si tratta di un Ep, cioè di un “Extended Play” ovvero di un mini album che contiene due brani già editi e due ancora inediti che porta come titolo il nome del giovane artista. Ad aprire la raccolta è il brano “Amico mio” in cui Di Muoio duetta con il cantautore milanese Fabio Concato. Una canzone che parla di amicizia e del superamento, grazie a questo positivissimo sentimento, di differenze culturali, religiose e sociali. Differenze che troppo spesso sembrano insormontabili e che creano la demonizzazione del diverso. Si parla di due mondi contrapposti che si arricchiscono scambiando esperienze, usi e costumi. Il secondo brano vede un’altra collaborazione eccellente e cioè quella con Luca Abete, inviato di “Striscia la Notizia” famoso per le scottanti inchieste che porta all’attenzione del pubblico televisivo e grazie alle quali smaschera il malcostume della classe dirigente e dei cittadini. “Verso casa mia” tratta il tema dell’alcolismo tra i più giovani che il sabato sera provoca incidenti stradali e vittime. Parole struggenti che toccano il cuore, che fanno riflettere e che spingono a non cercare il divertimento in un bicchiere, mettendo in serio rischio la propria vita e quella degli altri. “Un gioco d’identità”, la terza traccia, è incentrata sul pensiero pirandelliano della vita. Ognuno di noi ha tante maschere che sfoggia nel momento del bisogno al fine di apparire ciò che non si è. Le persone, pur di raggiungere un obiettivo, fingono di essere diverse rinnegando la loro personalità. Il quarto ed ultimo brano “Cara felicità”, è un malinconico racconto sulla felicità perduta. Testi impegnati con temi forti e di stretta attualità che rientrano nei canoni del giovane Di Muoio. Lo scorso anno ha infatti scritto e inciso “Il sindaco pescatore”, canzone pubblicata ad inizio del 2016 in cui si narra della figura di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso nel settembre del 2010. Un brano delicato ma con parole forti contro la piaga dell’omertà. «L’esperienza dell’Ep – spiega Giancarlo Di Muoio – è come sfogliare le pagine di un libro dove  si mettono in risalto valori come l’amicizia e l’amore ma anche la malinconia e il compromesso che, molto spesso, rispecchia la nostra realtà. Durante i mesi di preparazione di questo lavoro – aggiunge – ho avuto la fortuna di collaborare con un artista come Fabio Concato che mi ha arricchito umanamente e artisticamente così come la bella condivisione con Luca Abete che mi ha stimolato a scoprire sempre nuovi orizzonti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home