Attualità

Incontro in Provincia su viabilità e trasporti tra Valle del Calore, Alento e Monti Alburni

Iuliano: incontro proficuo

Comunicato Stampa

30 Novembre 2016

Iuliano: incontro proficuo

Le problematiche della viabilità e dei trasporti nella Valle del Calore, nella zona dell’Alento e negli Alburni sono state al centro di un incontro convocato dal Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, richiesto qualche mese fa dal sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano. La discussione ha coinvolto numerosi sindaci dell’area interessata, letteralmente afflitta non solo da una viabilità che definire scadente è un eufemismo, ma anche da collegamenti sporadici, legati proprio ad una serie di situazioni incresciose, tra strade chiuse e frane. Erano presenti, tra gli altri, oltre al vicepresidente della Provincia, ai Tecnici e ai Dirigenti dell’ente, anche numerosi amministratori della zona, tra cui i primi cittadini dei comuni di Castel San Lorenzo, Sacco, Piaggine, Castelcivita, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella. Al termine della riunione, è stato stabilito di attivare un tavolo tecnico e politico che coinvolga la Provincia di Salerno ma anche la Regione Campania, gli enti locali e le aziende di trasporto che operano sul territorio per individuare soluzioni condivise alle attuali problematiche di mobilità; si dovrà anche ridisegnare una nuova mappa dei trasporti che favorisca il collegamento tra i comuni interni.
Oltre alla tematica dei trasporti è stata trattata l’altra questione spinosa relativa alla viabilità: è stato quindi stabilito di predisporre una serie di interventi sulle criticità maggiori del territorio, secondo un criterio di priorità e di urgenza.

“Un incontro proficuo – secondo il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano – che consentirà di dare massima attenzione alle due problematiche, grazie ad una sinergia tra tutti i soggetti coinvolti, quindi Provincia, Regione, comuni e aziende di trasporto locali”.
La discussione a Palazzo Sant’Agostino è stata anche l’occasione per riparlare della Fondovalle Calore, un’arteria essenziale per il territorio, i cui lavori sono fermi da tempo.

“L’auspicio – commenta Iuliano – è che i lavori per il completamento di questa arteria possano riprendere a breve, e quindi fare intravedere la soluzione a buona parte della difficoltà di collegamento oggi esistenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home