Attualità

Vallo della Lucania: comune dispone verifiche sismiche sugli edifici

Chiesti più fondi alla Regione per l'adeguamento l'edificio "Martiri De Mattia"

Sergio Pinto

30 Novembre 2016

Chiesti più fondi alla Regione per l’adeguamento l’edificio “Martiri De Mattia”

VALLO DELLA LUCANIA. Nuovi controlli sulla sicurezza degli edifici scolastici, per prevenire danni derivanti da un terremoto e verificare che gli stessi siano in regola con l’attuale normativa antisismica. E’ quanto ha disposto la giunta comunale, guidata dal sindaco Antonio Aloia, che ha approvato un atto di indirizzo rivolto all’ufficio tecnico chiedendo di acquisire nuove verifiche.

In particolare i controlli dovranno essere effettuati sull’istituto “Aldo Moro” e, non disponendo di verifiche aggiornate, anche sulle scuole dell’Infanzia “De Hippolitys” di Vallo della Lucania e “Luinetti” della frazione Massa. “Le normative di prevenzione del rischio sismico – evidenziano da palazzo di città – sono in continua evoluzione e la documentazione e le verifiche degli edifici comunali, redatte in base alla normativa previgente, sono soggette a veloce processo di obsolescenza, tale da non renderle più adeguate alle norme tecniche”.

Questione diverse per gli edifici scolastici “Andrea Torre” e “Martiri De Mattia”. Questi, infatti, sono già beneficiari di fondi per l’adeguamento delle strutture alla normativa antisismica. Per il secondo, però, i progettisti hanno trasmesso all’ente una relazione dalla quale si rileva che per adeguare la struttura alla normativa antisismica occorre un importo di gran lunga superiore al finanziamento ottenuto. In particolare, infatti, sarebbero necessari oltre due milioni di euro, rispetto ai 450mila derivanti dai fondi regionali. Di qui la decisione di trasmettere la relazione dei progettisti alla Regione Campania chiedendo un finanziamento maggiore per l’istituto scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Torna alla home