Attualità

Consorzio di bonifica Vallo di Diano e Tanagro, presentata la lista “Campagna Amica”

Candidati Giuseppe Potignano, Mario Costa, Vincenzo Amen, Michele Gallo e Giovanbattista Mazza

Comunicato Stampa

28 Novembre 2016

Candidati Giuseppe Potignano, Mario Costa, Vincenzo Amen, Michele Gallo e Giovanbattista Mazza

Presentata, questa mattina, la lista “Campagna Amica” per le prossime elezioni del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano – Tanagro, in programma il 18 dicembre. Sono candidati – nelle diverse fasce di contribuenza – Giuseppe Potignano, Mario Costa, Vincenzo Amen, Michele Gallo e Giovanbattista Mazza. “Il rinnovo dei consorzi di bonifica rappresenta un momento importante per il territorio – sottolinea in una nota il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – il Vallo di Diano è un’area strategica per l’agricoltura provinciale e necessita di un lavoro costante sul fronte della prevenzione dei rischi idrogeologici, della manutenzione del territorio, del miglioramento delle opere idrauliche e irrigue. Proprio a questi temi il programma della lista “Campagna Amica” pone forte attenzione. I consorzi di bonifica hanno un ruolo fondamentale nella gestione del territorio, con il compito di proteggere e tutelare un’area dalla spiccata vocazione agricola e zootecnica, in forte crescita, grazie anche alla presenze di numerose aziende giovani”. Il comprensorio Vallo di Diano e Tanagro ha una superficie territoriale di oltre 100mila ettari. “L’obiettivo è di continuare a lavorare in sinergia con i Comuni – conclude Tropiano – nelle azioni e nei programmi da attuare per la realizzazione delle nuove opere e per la cura del verde e dell’ambiente, coinvolgendo nella gestione della manutenzione anche le imprese agricole, vere e proprie sentinelle dei territori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home