Attualità

Controlli nel Vallo di Diano: un arresto, una denuncia, sei segnalate per uso di droga

Identificate 100 persone e controllati 80 veicoli

Comunicato Stampa

26 Novembre 2016

Identificate 100 persone e controllati 80 veicoli

Nei giorni 25 e 26 novembre, i militari della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, comandata dal Tenente Davide Acquaviva, hanno effettuato un servizio coordinato di controllo del territorio teso al contrasto dell’illegalità diffusa e disposto dal superiore Comando Provinciale Carabinieri di Salerno.

A Sassano, i militari della locale Stazione hanno tratto in arresto un pregiudicato quarantaduenne del posto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Autorità Giudiziaria. Il soggetto dovrà espiare 2 mesi di detenzione domiciliare presso la propria abitazione per il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone.

A Montesano sulla Marcellana, i militari della locale Stazione hanno denunciato un pregiudicato ventitreenne del posto per porto di oggetti atti ad offendere poiché sorpreso alla guida della propria autovettura, in una località isolata del paese, con un’ascia, una mazza in ferro tubolare avente un dado applicato ad un’estremità ed una tronchese; il tutto sottoposto a sequestro.

A Sala Consilina ed a San Pietro al Tanagro, i militari del N.O.R.-Aliquota Radiomobile hanno denunciato due ventenni locali per guida sotto l’influenza dell’alcool accertando, tramite l’utilizzo dell’etilometro in dotazione, che i giovani si erano messi alla guida delle loro automobili in stato di ebbrezza alcolica, evidenziando tassi alcolemici superiori a 1 g/l. Sono state loro ritirate le patenti di guida.

A Bellosguardo, Buonabitacolo, Corleto Monforte e Sala Consilina, i militari del N.O.R.-Aliquota Operativa ed Aliquota Radiomobile e delle Stazioni di Buonabitacolo e Sant’Angelo a Fasanella hanno segnalato alla Prefettura di Salerno sei persone locali, di cui due pregiudicate, per uso personale di sostanze stupefacenti, sequestrando oltre 2 grammi di cannabis indica, hashish, eroina e marijuana.

Nell’ambito della tutela del rispetto delle norme del Codice della Strada sono stati controllati 80 veicoli, identificate 100 persone ed elevate 10 contravvenzioni (di cui 1 per il mancato uso delle cinture di sicurezza), per un importo totale di circa 5.000 euro. Sono stati sequestrati 2 veicoli per mancanza di copertura assicurativa e ritirate 3 patenti di guida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Torna alla home