Attualità

AAA… fittasi gallerie nel Cilento

Ferrovie dello Stato pubblica bando: si affittano gallerie nel Cilento

Arturo Calabrese

24 Novembre 2016

Ferrovie dello Stato pubblica bando: si affittano gallerie nel Cilento

InfoCilento - Canale 79

LUSTRA. Le Ferrovie dello Stato da alcuni anni hanno avviato la dismissione del patrimonio inutilizzato. Appartamenti, fabbricati, caselli ferroviari, terreni ed aree edificabili sono stati messi sul mercato e potranno essere acquistati o locati. Tra i beni di cui RFI intende disfarsi ve ne sono alcuni inusuali e apparentemente inutili come le gallerie. E’ il caso di quelle posizionate sulla vecchia tratta tirrenica meridionale, nel comune di Lustra, tra le stazioni di Rutino ed Omignano Scalo. Queste sono in disuso dalla fine degli anni sessanta, quando per la realizzazione del doppio binario ne furono realizzate di nuove. Nei giorni scorsi Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato un bando per la locazione di un terreno di circa duemilacinquecento metri quadrati su cui insistono appunto la galleria «Sarapo», lunga cento metri, e quella denominata «Roccia Cupa», di circa trecento metri. Per gli interessati il canone annuo da pagare è di circa settemila euro e il contratto durerà sei anni con l’opzione di rinnovo per altri sei anni. Ma cosa si può fare con una galleria? Il bando è chiaro anche in questo: potranno essere utilizzate come deposito o per la coltivazione di funghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home