Eventi

Una due giorni per stare a contatto con la natura e assaporare le bontà del territorio

Appuntamento negli Alburni il 24 e 25 novembre. In programma anche eventi sportivi e mercatini delle tipicità

Comunicato Stampa

23 Novembre 2016

Appuntamento negli Alburni il 24 e 25 novembre. In programma anche eventi sportivi e mercatini delle tipicità

Si riaccendono i riflettori sulle bellezze degli Alburni e sulle straordinarie tipicità enogastronomiche di Controne, grazie al progetto “Premio extrAlburno” nato per valorizzare l’olio extravergine di oliva e il fagiolo, oltre alle straordinarie risorse paesaggistiche. Dopo l’interesse suscitato dallo show coking alla presenza di chef stellati che con le loro ricette hanno saputo esaltare le peculiarità dei prodotti, e dopo la nomina dello chef Gennaro Esposito di Ambasciatore in Italia e nel mondo del fagiolo di Controne, il progetto prosegue con una due giorni tutta da vivere: il 24 e 25 novembre, infatti, si potrà nuovamente sperimentare il contatto esclusivo con la natura attraverso semplici passeggiate oppure, per i più audaci, avventurose esperienze di kajak, assaporare la bontà e la genuinità dell’olio e del fagiolo, immergersi nell’atmosfera tipica dei mercatini di Slow Food. Spazio anche al dibattito, il 24 novembre al Comune di Controne alle 17, con il convegno sul tema “Biodiversità e Dieta Mediterranea”, che metterà a confronto ricercatori ed istituzioni pubbliche e private sul tema della gestione, monitoraggio e salvaguardia della biodiversità. In particolare verranno messe in risalto le interrelazioni tra la biodiversità del territorio e le filiere alimentari, e la relazione tra produzione di qualità e Dieta Mediterranea. L’incontro, inoltre, potrà rappresentare l’occasione di un bilancio delle attività svolte sulla Biodiversità nei vari Progetti di Sviluppo Regionali (PSR). Infine sia il 24 che il 25 sarà possibile cimentarsi con l’attività sportiva “Calore in Kayak” (dalle ore 10.00 alle ore 15.00); lungo il Calore, inoltre, saranno possibili escursioni fluviali alla scoperta della natura. L’artigianato sarà ancora una volta protagonista dei “Mercatini Tipicità”, che si svolgeranno il 24 e 25 dalle 15.00 alle 22.00. Infine sarà possibile compiere delle escursioni alla conoscenza del patrimonio speleologico (Grotte di Castelcivita), della flora e fauna (Oasi di Persano), del patrimonio paesistico (Roscigno).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home