Cronaca

Morte di Carlo Vitolo: dodici avvisi di conclusione indagine per medici e infermieri

La vittima era ricoverata nel reparto psichitrico

Comunicato Stampa

23 Novembre 2016

La vittima era ricoverata nel reparto psichitrico

Nel corso mattinata, nelle Province di Caserta, Potenza e Salerno, i militari della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, coordinati dal Tenente Davide Acquaviva, collaborati nella fase esecutiva dai Comandi Arma territorialmente competenti, notificavano avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura di Lagonegro nei confronti di quattro dirigenti medici e dodici infermieri ritenuti responsabili, a vario titolo, di omicidio colposo.
L’indagine, condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina e dalla Stazione di Polla, è stata conseguente ad un caso di “morte sospetta” di un paziente di Agropoli Carlo Vitolo, deceduto nel marzo presso il Servizio Psichiatrico di diagnosi e cura di Sant’Arsenio ove era ricoverato. Le investigazioni hanno consentito di documentare, attraverso il sequestro delle cartelle cliniche e ai riscontri con i turni di servizio, le responsabilità delle condotte colpose ed omissive di dirigenti medici ed infermieri, tenute dalla data del ricovero della vittima a quella dell’exitus;
accertare l’inosservanza delle regole elaborate dalla scienza medica, consistita nel somministrare al paziente, su prescrizione dei citati medici, i farmaci sedativi Talofen e Sernase in misura rispettivamente superiore a venti e a quattro volte il range terapeutico, che determinavano l’intossicazione e la conseguente morte per arresto cardio-circolatorio;
collazionare indizi di colpevolezza, a carico dei citati infermieri, in ordine alle violazioni degli obblighi di garanzia sugli stessi gravanti e relativi alla verifica e alla richiesta di chiarimenti in merito alle terapie ed al dosaggio dei predetti farmaci, precedentemente alla loro somministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, arresto del sindaco Giovanni Fortunato: ecco le accuse

Nei guai anche un imprenditore napoletano. Secondo le accuse Fortunato avrebbe intascato una mazzetta di 100mila euro

Capaccio Paestum, controlli anti-bracconaggio: sequestrato richiamo illecito per quaglie

Il richiamo acustico era nascosto tra la vegetazione di un campo ed è stato individuato in località Hera Argiva a Capaccio

Operazione della Guardia di Finanza, arrestato il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato

Blitz della Guardia di Finanza all'alba con misure cautelari e sequestri, coinvolto anche il sindaco

Acquavella, infarto in casa: farmacista effettua elettrocardiogramma e salva una 60enne

L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri ad Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

22/05/2025

Prignano Cilento, incidente agricolo per un 70enne: trasferito al Ruggi con l’elisoccorso

Stando alle prime ricostruzioni l’uomo sarebbe caduto dal trattore riportando diverse ferite e diverse fratture tra cui un trauma toracico

Allarme truffe agli anziani: a Salerno presentata la campagna “Non farti truffare”

Comune e Forze dell'Ordine insieme contro il fenomeno con finanziamento Ministero dell'Interno. Parte una campagna diretta agli over 65

Ernesto Rocco

21/05/2025

Nuovo incendio a Pontecagnano: a fuoco rifiuti in via Lago di Caldonazzo

Ennesimo rogo in un'area alle spalle del Centro Sportivo Mery Rosy, dove i Vigili del Fuoco sono intervenuti per estinguere le fiamme

Droga negli slip per consegnarla al compagno: arrestata

La donna è stata intercettata dagli agenti con delle dosi di hashish nascosti negli slip

Salerno, somministravano bevande alcoliche a minori di 16 anni: sospesa attività di un bar in centro

I titolari degli esercizi, oltre ad essere sanzionati, sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria

Morte di Dora Lagreca, nuova richiesta di archiviazione: famiglia annuncia opposizione e valuta l’imputazione coatta

"Siamo profondamente amareggiati dal fatto che non si possa più effettuare un’analisi corretta del tasso alcolemico, a causa di un errato repertamento del sangue"

Capaccio Paestum, camion con gru resta incastrato al sottopasso: disagi alla circolazione

L’urto ha danneggiato il muro. Si registrano disagi alla circolazione

Università di Salerno, clima di intimidazione e silenzi: la denuncia di studenti e ricercatori

Gli studenti e ricercatori chiedono l’apertura immediata di un’indagine indipendente, documentata e trasparente, per far luce sui fatti e ripristinare un ambiente sicuro e rispettoso

Torna alla home