Attualità

Grande successo per la Festa dell’Albero 2016 di Legambiente

3 i comuni coinvolti: Torchiara, Rutino e Laureana

Comunicato Stampa

22 Novembre 2016

3 i comuni coinvolti: Torchiara, Rutino e Laureana

Si è conclusa con grande successo la seconda edizione della Festa dell’Albero organizzata da Legambiente nell’Alto Cilento. Nella mattinata di lunedì 21, i volontari del circolo Ancel Keys di Torchiara si sono recati nelle scuole di Torchiara, Rutino e Laureana per svolgere dei laboratori didattici nei quali è stata esposta, ai giovani studenti, l’importanza del rispetto nei confronti dell’ambiente. Il momento più simbolico e toccante è stato quello della piantumazione di un albero. Tre nuove piante che simboleggiano un augurio per i nati nel 2015 e per questo definite “Albero dei nuovi nati”. Solo a Torchiara, nel centro storico, i bambini hanno simbolicamente abbracciato un albero ed ognuno di loro ha espresso un pensiero sul tema “Abbracciami perché…”

«È stata una grandissima gioia vedere gli occhietti di quei bambini felici – dice Adriano Maria Guida, presidente del circolo – ringrazio i volontari del circolo che hanno reso possibile l’ottima riuscita dell’evento, gli amministratori e tutto il personale delle varie scuole. Coinvolgerle tutte – aggiunge – è doveroso, senza escludere nessuno. Ogni bambino deve poter partecipare alle iniziative che il circolo, in collaborazione con gli istituti scolastici, porta avanti. Sono stato onorato – conclude – di aver avuto il permesso da parte del primo cittadino di Torchiara Massimo Farro, di piantare uno dei tre alberi dei nuovi nati. Ho sentito in me una forza e un’emozione unica».

La Festa dell’Albero è stata l’ultima attività per le scuole nel 2016 «ma – aggiunge Guida – siamo già a lavoro per organizzare eventi lungo tutto il 2017».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home