Attualità

‘Giornata dell’Albero’, scoppia la polemica: studenti delle periferie dimenticati

Polemiche per l' iniziativa organizzata da Legambiente

Sergio Pinto

22 Novembre 2016

Scuola scudiero agropoli

Polemiche per l’ iniziativa organizzata da Legambiente

AGROPOLI. Nella giornata di ieri anche nel centro cilentano, come in molti altri comuni italiani, si è tenuta la Festa dell’Albero, l’iniziativa promossa da Legambiente per sensibilizzare gli studenti al rispetto della natura. Ad Agropoli si sono svolte due manifestazioni: una ha interessato la scuola “Gino Landolfi”, ed è stata organizzata da FareAmbiente, l’altra l’istituto comprensivo di San Marco, grazie al neonato circolo di Legambiente Agropoli – Stella Maris. Proprio quest’ultimo evento è finito sotto i riflettori dei genitori degli studenti che frequentano i plessi scolastici periferici di Cannetiello e Mattine e facenti parte dello stesso istituto comprensivo. Questi hanno manifestato malcontento per il mancato coinvolgimento dei figli nell’iniziativa. “Quella svoltasi ieri – spiegano da un comitato spontaneo composto da mamme e papà – è stata una bellissima manifestazione, è stato un momento di divertimento e di coinvolgimento per i bambini”. “Peccato – evidenziano i genitori – che siano stati dimenticati i plessi di Cannetiello e di Mattine facenti parti entrambi dello stesso istituto comprensivo”. “Ai nostri figli – denunciano dal comitato – non è stato concesso di partecipare all’evento”. Il caso ha suscitato molto malcontento contro la scuola, Legambiente e la stessa amministrazione comunale che ha partecipato all’iniziativa: “Ancora una volta – concludono i genitori – le periferie vengono messe in secondo piano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home