Attualità

Continui botti e petardi sparati in centro, scoppia la polemica

Cittadini chiedono maggiori controlli contro ragazzini indisciplinati

Debora Scotellaro

21 Novembre 2016

Cittadini chiedono maggiori controlli contro ragazzini indisciplinati

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Non è trascorso molto tempo da Halloween, quando gli operatori ecologici hanno dovuto ripulire piazza Vittorio Veneto da uova marce, farina, schiuma e sporcizia di ogni genere. I ragazzi hanno il diritto di festeggiare e di giocare, ma sempre nel rispetto degli altri. Il rispetto per le regole sembra venire a mancare sempre in prossimità di ricorrenze e con l’approssimarsi del Natale ecco ricomparire botti e petardi. Sono cinque anni ormai che il sindaco Franco Alfieri vieta l’uso di artifici pirotecnici, tuttavia le regole non sempre vengono rispettate e già con largo anticipo sono proprio i minori a fare uso di prodotti esplodenti, anche impropriamente, compromettendo la sicurezza altrui. Fioccano le lamentele dei cittadini, dato che la piazza di Agropoli è un luogo molto frequentato: richiedono il controllo dei vigili e accusano i ragazzi di “vandalismo” . Non manca chi segnala il pericolo per gli animali, vittime ogni anno dell’uso indiscriminato dei fuochi di Capodanno. Insomma uesto modo di festeggiare rischia di danneggiare noi stessi e gli altri, ne vale la pena?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home