Attualità

Torchiara, oggi inaugurazione sede Croce Rossa Italiana

Sarà inaugurata nel pomeriggio una nuova sede delle Croce Rossa Italiana

Redazione Infocilento

20 Novembre 2016

Torchiara Torre

Sarà inaugurata nel pomeriggio una nuova sede delle Croce Rossa Italiana

TORCHIARA. Sarà inaugurata nel pomeriggio di oggi una sede distaccata della Croce Rossa di Agropoli nel comune di Torchiara. L’amministrazione comunale, guidata da Massimo Farro, ha messo a disposizione i locali della sala polifunzionale in Piazza Torre. L’inaugurazione prenderà il via alle ore 16.00 alla presenza di autorità civili e rappresentanti dell’associazione umanitaria. Nella sede chiunque vorrà potrà avere la misurazione della pressione, trovare un persona con cui parlare e un aiuto per i piccoli problemi di salute. Non sarà un ambulatorio medico ma anche un centro di aggregazione dove, soprattutto i più anziani, troveranno un luogo dove poter incontrarsi e socializzare. Oltre a ciò, la Croce Rossa locale organizzerà anche corsi di primo soccorso che istruiranno su come comportarsi per affrontare diversi momenti di pericolo. Saranno organizzati corsi di disostruzione sia pediatrica che per gli adulti, corsi per utilizzare i defibrillatori e quanto altro necessario per poter fornire un primo soccorso, operazioni che a volte possono salvare la vita di una persona.

«Dare alla Croce Rossa un locale dove poter operare – spiega il primo cittadino – è un atto dovuto. Come amministrazione abbiamo voluto fortemente che ciò avvenisse anche per poter dare ai nostri concittadini un ulteriore servizio, per essere più vicini alla gente». Gli fa eco il vicesindaco Luca Cerretani: «Avere un presidio della Croce Rossa sul territorio comunale è di fondamentale importanza – dichiara – così facendo per i torchiaresi nascerà un nuovo punto di riferimento. Grazie ai volontari che presteranno il loro tempo e la loro competenza per affrontare le emergenze, Torchiara sarà un comune ancor più sicuro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home