Eventi

Le tipicità di Slow Food nei mercatini di Controne

L'appuntamento è per il 20 novembre

Redazione Infocilento

19 Novembre 2016

Controne

L’appuntamento è per il 20 novembre

Alcuni dei prodotti tipici del Cilento saranno in mostra a Controne in occasione dei “Mercatini Tipicità” curati da Slow Food, in programma nella piazza del paese a partire dalle ore 17.00 nell’ambito del progetto “Premio extrAlburno”, dedicato alla (ri)scoperta delle bellezze naturalistiche e dei prodotti del territorio, partendo dall’olio extravergine di oliva e dal famoso fagiolo di Controne, presidio Slow Food. Accanto ai prodotti gastronomici, ci saranno anche quelli artigianali, che rappresentano parimenti un’eccellenza da far conoscere e apprezzare a residenti e visitatori. Lo scopo è di puntare i riflettori sulle bontà enogastronomiche.

Diverse le aziende cilentane che esporranno i propri prodotti nelle tipiche casette di legno che saranno allestite in piazza come ricorda Ernesto D’Alessandro, responsabile del Presidio Slow Food Fagiolo di Controne: tra questi vi sarà Antonio Rizzo, produttore agricolo che rappresenta la Comunità del cibo, noto per la produzione del tipico “fico monnato”. Sarà presente anche il pasticcere agricolo Damiano De Rosa, titolare dell’azienda CuorCilento di Roccadaspide, che utilizza nella sua attività i prodotti che egli stesso coltiva; ci sarà un artigiano che produce pane cotto nel forno a legna, e che seleziona grani antichi. E poi saranno presenti i ceci di Cicerale, con l’azienda di Renato Corrente, la birra del birrificio Fiej di Domenico Iorio di Castelnuovo Cilento, il miele prodotto da un’azienda di Agropoli, e naturalmente il fagiolo, che occuperà due stand, uno dei quali a cura di Angelo Ferrante. Infine sarà presente un negoziante di Rutino, titolare di uno dei cosiddetti “Locali amici” che esporrà una serie di prodotti tipici cilentani e salernitani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home